Mora, occhi verdi, 21 anni Il carnevale ha la sua madrina

Si chiama Debora Maier. Il presidente delle Compagnie: «È una muggesana doc» Prende il posto dell’attrice Lara Komar, costretta a dare forfait per altri impegni

MUGGIA

Ventunenne, mora, occhi verdi, muggesana. Ecco l’identikit di Debora Maier, la nuova madrina del Carnevale di Muggia. L’ufficializzazione è arrivata direttamente dal presidente dell’associazione delle Compagnie Mario Vascotto: «Annuncio con piacere che per l’edizione 2019, a rappresentarci sarà una muggesana doc».

Con ancora in mente l’ottima riuscita del carnevale estivo, Muggia sta iniziando lentamente a prepararsi alla prossima grande manifestazione che combacerà con la 67esima sfilata del Carnevale invernale. A sorpresa, la preannunciata madrina Lara Komar ha dovuto dare forfait. La brava e bella attrice triestina era stata contattata già lo scorso marzo dal presidente Vascotto. «Finito il carnevale, avevo contattato Lara, la quale si era dichiarata onorata ed entusiasta della nostra richiesta. Devo dire che subito aveva preannunciato di non sapere se avesse avuto tempo libero. Con dispiacere mi ha ora comunicato che tra famiglia e lavoro è impegnatissima», ha raccontato il presidente dell’associazione delle Compagnie del Carnevale muggesano. Da qui è scattato il piano B. «Da bravo presidente ho sempre un asso nella manica per cui abbiamo scelto con piacere una muggesana doc che ci rappresenterà ottimamente il prossimo anno».

Debora Maier, classe 1997, già tra le concorrenti di Miss Topolini 2015 e vincitrice di Miss Motors Media nel 2016, si inserisce dunque nella lista di madrine inaugurata nel 2013 dalla ex velina Federica Nargi. Successivamente, il Carnevale ha puntato con forza sulle bellezze locali, provenienti dal Triestino, pescando dal cilindro volti più o meno noti: Chiara Fuk (2014), Giorgia Depangher (2015), Giulia Coretti (2016), la pattinatrice azzurra Silvia Stibilj (2017) e nell’ultima edizione la cantante Daniela Pobega (2018).

Intanto, anche se mancano ancora quattro mesi al mega evento muggesano, tutte le compagnie (tranne una) hanno già depositato i titoli che verranno affrontati nella sfilata in maschera in programma domenica 3 marzo. «Come spesso accade c’è una corsa alla consegna del titolo, già al termine della sfilata. Attendiamo l’ultima compagnia e poi anche questa parte sarà pronta», conferma Vascotto. Per quanto riguarda l’evento che si terrà dal 28 febbraio al 6 marzo sono in via di definizione gli sponsor che supporteranno il Carnevale muggesano. E Vascotto è già al lavoro per la realizzazione della nuova brochure. Tra le novità la quasi certa presenza a Muggia (oltre che a Trieste) delle Guggenband provenienti dall’Europa centrale. Soddisfatto dunque Vascotto: «Il nostro Carnevale ha assunto una dimensione importante, in cui si effettuano ragionamenti non più a breve ma a lungo termine. Le Compagnie sono già al lavoro per la brillante riuscita della prossima edizione. Il salto di qualità della manifestazione è oramai evidente. Fa inoltre piacere il fatto che sarà una nostra concittadina a rappresentarci». –



Riproduzione riservata © Il Piccolo