Morto a 63 anni Abetini imprenditore in città ex dell’Azienda porto

Elisa Michellut
Luigi Abetini, 63 anni, imprenditore noto nella Bassa ma anche a Trieste e nel Monfalconese, è deceduto domenica mattina, poco dopo le 7, nella sua casa di via XXIV Maggio a Cervignano, dove abitava assieme a Tost, un labrador al quale era molto affezionato. Il sessantatreenne si è improvvisamente accasciato a terra a causa di un malore. Sono stati alcuni vicini a dare l’allarme. Gli operatori del 118, che hanno tentato a lungo di rianimarlo, hanno potuto solo constatare il decesso. Nato a Palmanova, dove ha abitato per diversi anni, Abetini, che lo scorso 30 maggio aveva compiuto 63 anni, era amministratore delegato della Technology 3, un’azienda la cui sede operativa si trova a Monfalcone. In passato, tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta, è stato anche, per quattro anni, direttore dello storico Caffè degli Specchi di piazza Unità, a Trieste, città nella quale ha vissuto per qualche tempo. Dopo aver trascorso alcuni anni anche ad Aiello del Friuli e in Spagna, a Marbella, a partire dal 1994 Luigi Abetini, Gigi per gli amici più cari, aveva deciso di stabilirsi a Cervignano, prima in via Trento e poi in via XXIV Maggio.
Aveva una grande passione anche per la politica. Nel 2013, alle elezioni regionali, era sceso in campo come capolista, a Gorizia, con Un’Altra regione, a sostegno di Franco Bandelli.
Abetini ha rappresentato a lungo la Regione nell’ex Azienda Porto di Monfalcone. «Gli mancava soltanto qualche anno di lavoro - racconta il figlio Matteo - e poi avrebbe potuto godersi la pensione. Eravamo stati assieme per lavoro a Venezia, sabato, e stava bene. Domenica mattina presto hanno suonato il campanello per dirmi che mio padre si era sentito male. È stato un papà meraviglioso, si batteva per i suoi ideali ed è riuscito a trasmettermi valori importanti».
Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, esprime alla famiglia la vicinanza di tutta la comunità. «Luigi era un uomo franco e diretto. In passato abbiamo avuto qualche momento di confronto anche acceso ma sempre con rispetto reciproco e lealtà». Il funerale sarà celebrato oggi, alle 16.30, nel Duomo di Cervignano. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo