Morto a Milano Daniele Casotto, già direttore di Legacoop Fvg

AQUILEIA. Si è spento domenica, a 60 anni, all’ospedale Niguarda di Milano, dove era ricoverato da tempo, Daniele Casotto, già presidente della cooperativa Celsa e già direttore di Legacoop Fvg. Ha lottato per 11 anni contro la sua malattia, con coraggio e determinazione.

Nato a Palazzolo dello Stella, risiedeva ad Aquileia, assieme alla sua famiglia, dal 1983. Ha vissuto per diversi anni anche nel Comune di Fiumicello. Nel 1999 è stato candidato sindaco della città romana. Dopo le elezioni, vinte dall’ex primo cittadino Sergio Comelli, è stato capogruppo di minoranza. Daniele, persona stimata e molto conosciuta in regione, faceva parte dell’Anpi aquileiese. Appassionato di calcio, è stato cofondatore, assieme all’amico Eros Scuz, dell’Udinese Club di Aquileia. Amava la moto, considerata un simbolo di libertà, e i viaggi.

«Era un papà speciale, per noi è stato un esempio – racconta la figlia Alessia –. Non giudicava mai gli altri ed era sempre aperto a un dialogo costruttivo e a un confronto positivo con il prossimo».

Il sindaco, Gabriele Spanghero, esprime ai familiari il cordoglio dell’intera comunità. Casotto iniziò i primi passi entrando a far parte, come tecnico, del Consorzio cooperativo di abitazione a Trieste. Ha lavorato nelle cooperative di produzione lavoro prima come presidente della cooperativa di Nogaredo poi nelle cooperative di Consumo (cooperativa di consumatori Friuli e Nordest) fino a diventare direttore di Legacoop Fvg e presidente della cooperativa Celsa.

«Era una persona speciale – il ricordo commosso di Enzo Gasparutti, presidente Legacoop –, come cooperatore e come amico. Erano gli anni 80 quando abbiamo cominciato questa avventura. Daniele era un uomo coraggioso, non aveva paura d’iniziare nuove avventure. Era e rimane un esempio per tutti noi. Lo ricordo per le sue doti umane, per le sue capacità organizzative e per l’abilità di intraprendere sempre nuove sfide». Daniele Casotto è stato vicepresidente di Finreco (Consorzio di Garanzia Fidi della Cooperazione). «È sempre stato vicino ai problemi delle imprese cooperative – le parole del presidente Finreco, Daniele Nonino – e ha sempre lavorato per favorire e sviluppare queste realtà, in particolare nel settore del credito. Lo ricordiamo con particolare affetto e stima per la sua sensibilità». «Ho avuto modo di conoscere ed apprezzare Casotto – dice il segretario del Pd Fvg Cristiano Shaurli – per il suo impegno e la sua passione, in politica e nell’azione amministrativa, così come nel lavoro profuso nell’ambito della cooperazione».

La famiglia fa sapere che non sarà organizzato un funerale. Oggi, a Milano, ci sarà una cerimonia privata. «Desideriamo aprire un conto – fanno sapere i familiari – per aiutare la Fondazione Niguarda per la ricerca contro il cancro. È un modo per sostenere la lotta di Daniele e dare una speranza ai malati. Ringraziamo il personale dell’ospedale per l’umanità e la sensibilità dimostrata». Daniele Casotto lascia la moglie Antonella e i figli Sebastiano, Alessia e Ludovica. –

E. M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo