È morto Carlo Mezzena, il dentista triestino amante della montagna

Odontoiatra, 72 anni, si era specializzato prima in Anestesia e Rianimazione: per decenni ha lavorato nell’ambulatorio di via Conti

Gianpaolo Sarti
Carlo Mezzena
Carlo Mezzena

È morto in questi giorni l’odontoiatra triestino Carlo Mezzena. Aveva 72 anni compiuti lo scorso 3 giugno. Il professionista, fratello dell’ex giornalista del Piccolo Alessandro Mezzena Lona, ha avuto un arresto cardiaco conseguente a una complicazione sopraggiunta dopo un intervento al cuore.

Mezzena aveva lavorato per decenni – certamente più di venticinque anni, come ricordano i famigliari – nel suo ambulatorio in via Conti, chiuso da almeno tre anni dopo la quiescenza.

Nato a Trieste, e qui si era anche laureato in Medicina con specializzazione prima in Anestesia e Rianimazione e, successivamente, in Odontoiatria, viveva vicino a Gorizia, nel quartiere di Lucinico.

Fino al pensionamento percorreva quasi quotidianamente il tragitto da Lucinico, dove appunto abitava, al suo studio di via Conti a Trieste. L’odontoiatra lascia la moglie Annamaria e due figli, ormai adulti, che vivono fuori città. Il funerale di Mezzena è stato celebrato sabato mattina.

«Carlo era una persona sempre molto attenta e scrupolosa con i suoi pazienti», ci tiene a sottolineare ancora il fratello Alessandro. «Devo dire che ciò che è accaduto a Carlo ha colto l’intera nostra famiglia di sorpresa. Siamo tutti scioccati, non ce l’aspettavamo proprio, perché Carlo, da quanto ne so, stava bene – spiega l’ex responsabile delle pagine culturali del quotidiano – e l’intervento a cui si è stato sottoposto non era affatto una cosa dettata da una situazione di urgenza, ma programmato. Durante l’operazione ci sono state delle complicazioni del tutto inaspettate e dopo due giorni di coma mio fratello è deceduto».

Mezzena, spiegano sempre i suoi famigliari, amava davvero molto la montagna. Per anni aveva anche arrampicato ed era un gran camminatore, peraltro appassionato pure di cani da pastore tedeschi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo