Morto Fabrissin, il “mago” dell’Ardita

Insegnante di chimica. Aveva 70 anni. È stato il presidente della storica promozione in serie B2

Si è spento all’ospedale civile di Gorizia il professor Silvio Fabrissin, figura molto nota nel Goriziano. Nato a Perteole nel 1943, si era trasferito con la famiglia a Gorizia già in giovane età; in città aveva frequentato il liceo classico “Dante Alighieri”, rimanendo sempre molto legato alla scuola. Si era poi laureato in chimica all’Università di Trieste. Fin da subito impegnato nell’ambito accademico, Fabrissin è stato professore di chimica organica superiore all’ateneo triestino, insegnando per alcuni anni anche in quello di Udine.

Grande appassionato di sport, fin dall’agonismo praticato da giovane, è stato presidente dell’Ardita Basket dalla metà degli anni Novanta fino ai primi anni Duemila: sotto la sua presidenza, l’Ardita ha raggiunto l’ambìto traguardo della promozione in serie B2. Negli stessi anni è stato anche presidente provinciale della Fip – Federazione italiana pallacanestro.

Animato da una brillante vivacità intellettuale, Fabrissin è sempre stato appassionato di numerose attività, già dalla giovinezza nella Stella Matutina: speleologia, scacchi, montagna. Amava molto viaggiare e faceva parte di quel nutrito gruppo goriziano di amici cicloturisti che, negli anni Novanta e primi anni Duemila, ha svolto numerosi viaggi e uscite sulle due ruote in Europa. Negli ultimi anni, Fabrissin era molto vicino alle attività del Circolo dei siciliani di Gorizia e dell’Università della terza età, nel cui coro cantava.

Lascia la moglie Gianna Paolini, già assessore comunale a Gorizia, i figli Costanza ed Emanuele, il fratello Fausto, già preside in numerose scuole dell’Isontino. Il funerale si terrà domani alle 11.30 nella chiesa del Sacro Cuore, dove il feretro arriverà dalla cappella dell’ospedale civile. Dopo la funzione religiosa avrà luogo la cremazione; successivamente, la tumulazione nella tomba di famiglia nel cimitero di Perteole.

Riproduzione riservata © Il Piccolo