Morto l’ex cuoco dell’asilo parrocchiale

A 84 anni è morto all’ospedale di Palmanova, Giovanni Battista Frisone, semplicemente conosciuto come Battista, apprezzato a Grado per la sua bontà e riservatezza. Da quando era andato in pensione, ma soprattutto dopo la morte della moglie, s’era dedicato, a titolo del tutto volontario, a fare il cuoco all’asilo parrocchiale. Una mansione che lo aveva visto impegnato dal 1999 al 2009. Prestava il suo aiuto anche in chiesa e al Ricreatorio Spes. I bambini dell’asilo lo avevano festeggiato calorosamente anche quando aveva ricevuto, applaudito da tutti, la “Cjave de San Piero”, il riconoscimento della Parrocchia per le persone meritevoli, che gli era stato assegnato nel 2004. In 10 anni di presenza all’asilo a degustare le sue pietanze sono stati oltre 700 bambini. A Grado lo conoscevano anche perché era uno dei 6 figli di Nella “del tabachin”, una rivendita-edicola ubicata allora in via Roma, vicino alla stazione delle corriere. Da giovane aveva imparato l’arte del cuoco a scuola dai Warner dell’omonimo albergo. Aveva poi deciso di fare il capo cuoco all’ospedale di San Vito al Tagliamento dov’era rimasto fino alla pensione. In questi ultimi anni risiedeva a Cervignano, a casa della figlia Emanuela. Lascia anche un figlio, Giancarlo, che risiede in Messico. Battista era andato a trovarlo qualche mese fa. I funerali saranno celebrati martedì alle 10 in Sant’Eufemia. Le sue ceneri saranno in seguito deposte a Cervignano, nella tomba dove riposa la moglie.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo