Mossa by Night più forte della pioggia E la festa si allunga fino alla domenica

Una notte lunga tre giorni. Può sembrare un paradosso, ma per certi versi è stata così la maratona di sport, musica, divertimento e allegria di “Mossa by night”, la grande manifestazione organizzata al campo sportivo del paese alle porte di Gorizia dagli appassionati volontari dell’associazione “Diamoci una Mossa”. Perché se già dal programma originale l’edizione 2019 prevedeva la novità dell’ampliamento ad una seconda giornata, con l’antipasto della festa con dj di venerdì sera (“Waiting for by night” con la musica di Dj Luca Perso), poi il destino ed il meteo ci hanno messo lo zampino, e hanno prolungato ulteriormente l’iniziativa anche a tutta la giornata di domenica.
L’autentico nubifragio del tardo pomeriggio di sabato, con pioggia torrenziale e fitta grandinata, non ha impedito il via regolare della manifestazione – che scattava alle 18, con i tre tornei di calcio, volley e basket –, ma ha suggerito agli organizzatori una modifica dell’ultima ora. «Ci siamo resi conto che solo il torneo di calcio si sarebbe potuto svolgere regolarmente, perché, seppur con un po’ di fango, il campo era praticabile – racconta Giovanni Devetag, una delle anime dell’associazione “Diamoci una Mossa” –, mentre non si poteva giocare a volley e basket. Così abbiamo proposto di svolgere in notturna come da programmi le sfide calcistiche, e rinviare alla domenica quelle sotto rete e sotto canestro. Le formazioni iscritte ci sono venute incontro e hanno accettato, e così è andata».
La quarantina di volontari di “Diamoci una Mossa” ha dovuto fare dunque gli straordinari – come l’associazione ha simpaticamente voluto sottolineare anche sulle sue pagine di Facebook, scrivendo, rivolta a tutti i partecipanti, “stavolta avete vinto voi contro il sonno” –, concludendo esausti le finali solo nel pomeriggio di ieri. Ma sempre con il sorriso sulle labbra. Quello che hanno avuto per tre giorni i quasi 600 atleti delle squadre di calcio, volley e basket, ma anche i tanti giovani arrivati per l’esibizione dei musicisti e ballerini della “Miami Nights”, e i volontari che hanno lavorato senza sosta ai chioschi enogastronomici, in barba ad un meteo non proprio felicissimo.
Non sono mancati, insomma, tutti gli ingredienti che hanno reso in questi anni (quella 2019 è la settima edizione in totale, la quarta firmata da “Diamoci una Mossa”) “Mossa by night” uno dei più grandi eventi giovanili della regione. Al campo sportivo mossese si sono visti ragazzi e ragazze arrivati da Gorizia (anche con i bus navetta gratuiti messi a disposizione da Apt), da un po’ tutto l’Isontino e dal resto del Friuli Venezia Giulia, e la manifestazione è stata così un vero e proprio “spot” per il territorio, all’insegna dei sani valori dello sport. Lo aveva sottolineato del resto alla vigilia anche il sindaco di Mossa Emanuela Russian, complimentandosi con l’associazione organizzatrice guidata dalla presidente Sabina Castellano, e anticipando che in futuro, probabilmente, al weekend di tornei sportivi sarà abbinata anche una nuova iniziativa solidaristica. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo