Laurea ad honorem in Psicologia a Julio Velasco: le motivazioni del riconoscimento

Il riconoscimento dell’ateneo triestino “per il contributo eccezionale e pionieristico fornito all’applicazione dei principi della psicologia motivazionale, relazionale e della leadership nel contesto sportivo e organizzativo”

L'aula magna gremita per la laurea a Velasco (Lasorte)
L'aula magna gremita per la laurea a Velasco (Lasorte)

L’Università di Trieste ha conferito a Julio Velasco la laurea ad honorem in Psicologia. Qui riportiamo integralmente le motivazioni del riconoscimento, elencate in aula magna dal professor Ivan Donati, Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita.

Consegnata a Trieste la laurea ad honorem in Psicologia a Julio Velasco
La consegna della laurea e del classico "tocco" a Velasco (Lasorte)

”Il Dipartimento di Scienze della Vita, che ho l’onore di dirigere, giunge oggi al compimento di un percorso che ha aspetti formali e sostanziali importanti. Il conferimento di una Laurea Honoris Causa è infatti un procedimento che coinvolge le strutture nelle quali si realizza la vita pulsante della ricerca e della didattica accademica, i Dipartimenti.

Scienze della Vita ha diverse anime al suo interno, diversi contesti tematici, al di là delle classificazioni formali dei Settori Scientifico Disciplinari. Uno dei pilastri del Dipartimento è la Psicologia, realtà ben radicata nel nostro Ateneo, prima come ambito ristretto legato a grandi figure di scienziati di spessore internazionale, poi Istituto, e, via via, Corso di laurea, Facoltà autonoma, Dipartimento autonomo e infine come Unità molto feconda all’interno di Scienze della Vita con i suoi laboratori, i corsi di laurea triennale e magistrale, la scuola di specializzazione, il dottorato di ricerca.

La Psicologia accademica triestina vede oggi la formalizzazione del suo primo laureato honoris causa, percorso che ha coinvolto direttamente e necessariamente il Dipartimento di Scienze della Vita come soggetto istituzionale proponente.

 

A Trieste il momento del conferimento della laurea ad honorem a Julio Velasco

Al di là degli aspetti formali, però, ciò che è doveroso sottolineare è la motivazione di questa scelta e di questo percorso.

Voglio fare riferimento, a tale proposito, ad alcuni passaggi del Verbale del Consiglio di Dipartimento dello scorso 2 dicembre 2024, nella quale si è discussa la proposta di conferire la laurea honoris causa in Psicologia al prof. Julio Velasco:

Il nuovo CdLM in Psicologia Sociale e Cognitiva Applicata ha come obiettivo quello di formare professionisti che sappiano intervenire in contesti non-clinici della professione, coniugando competenze sociali e cognitive per rispondere ai cambiamenti tecnologici, sociali, lavorativi e ambientali in atto, in modo da promuovere il benessere psicofisico individuale e collettivo.

In aggiunta, presso l’Unità di Psicologia del Dipartimento di Scienze della Vita opera da più di 20 anni, attraverso il coordinamento del prof. Agostini, il Laboratorio di Psicologia dello Sport.

La proposta avanzata dai docenti dell’Unità di Psicologia, e fatta quindi propria dal Consiglio del Dipartimento di Scienze della Vita, vuole sottolineare lo straordinario ed innovativo ruolo che il prof. Velasco ha svolto per la valorizzazione degli aspetti psicologici in ambito sportivo, per l’ampia e riconosciuta fama internazionale di straordinario allenatore e per il suo impegno nell’integrazione della componente psicologica nei paradigmi di allenamento e nelle pratiche di gestione dei gruppi.

 

Il prof. Velasco è uno dei più influenti allenatori di pallavolo della storia. Oltre alle sue innovazioni tattiche, il prof. Velasco è stato un pioniere nell'integrare la psicologia sportiva nei suoi allenamenti, enfatizzando l’importanza della forza mentale in aggiunta al ruolo della preparazione fisica. La sua influenza si estende anche oltre la pallavolo, a dimostrazione della sua comprensione profonda delle dinamiche di squadra e della leadership in ambito sportivo e organizzativo.

 

Ed è proprio da questa valutazione che nasce quindi la motivazione formale della laurea honoris causa in Psicologia al prof. Julio Velasco che mi onoro di declamare pubblicamente come di seguito:

 

Per il contributo eccezionale e pionieristico fornito all’applicazione dei principi della psicologia motivazionale, relazionale e della leadership nel contesto sportivo e organizzativo e per aver sviluppato un modello comunicativo e gestionale capace di valorizzare il potenziale individuale e collettivo, contribuendo in modo determinante alla formazione di una cultura della prestazione sportiva consapevole, etica e sostenibile.

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo