Musica all’alba con “Arcadia”

Un intento didattico per l'undicesima edizione della rassegna musicale organizzata dall'associazione “Arcadia” che intende ripercorrere le tematiche dell'Unità d'Italia e del periodo rinascimentale

Un intento didattico per l'undicesima edizione della rassegna musicale organizzata dall'associazione “Arcadia” che intende ripercorrere le tematiche dell'Unità d'Italia e del periodo rinascimentale attraverso la musica. La rassegna, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio, inizierà il primo giugno a San Pier per poi spostarsi a Gorizia, Fogliano, Grado e Cormons per festeggiare non solo i 150 anni del tricolore, ma anche i 150 anni della “Banda città di Grado” ed i 300 anni del pianoforte, nato nel 1711. Così per il 19 è prevista nella sede dei Musei Provinciali di Borgo Castello una serata interamente dedicata a Cristian Cosolo (nella foto), giovane pianista, e per la serata conclusiva del 27 giugno il concerto di un gruppo emergente in piazza a Cormons. Ma in programma non ci sono solo musica e concerti: in occasione dei 150 anni d'Italia è prevista anche una conferenza su Verdi ed il ruolo della musica nel periodo rinascimentale, e la proiezione dell'opera Nabucco. Ma la vera novità è l'incontro del 21 giugno alle 4.30 del mattino per accogliere con un trio composto da arpa, violoncello e tromba i primi raggi del solstizio d'estate. (i.t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo