Musica e letteratura all’Auditorium

RONCHI DEI LEGIONARI. Due nuovi appuntamenti, oggi e domani, per la terza edizione di “Autunno da sfogliare e da ascoltare”, promossa dalla biblioteca “Pertini” e dall’assessorato alla Cultura a...
Bonaventura Monfalcone-29.12.2012 Auditorium-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-29.12.2012 Auditorium-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Due nuovi appuntamenti, oggi e domani, per la terza edizione di “Autunno da sfogliare e da ascoltare”, promossa dalla biblioteca “Pertini” e dall’assessorato alla Cultura a Ronchi dei Legionari. Questa sera, alle 20.30, all’auditorium di piazzetta dell’Emigrante, protagonista sarà la “Magia di flauto: dal ‘700° ad oggi”, con l’Adore Ensemble, formazione composta da Ana Cernic e Doris Kodelja al flauto ed Elisa Bensa al pianoforte. In cartellone musiche di Telemann, Berlioz, Kronke, Chiti, Clarke, Plenizio e Zanettovich. Da settembre 2012 l’Adore ha iniziato una collaborazione con la pianista goriziana Elisa Bensa. Diplomatasi 1991 al Conservatorio Tartini, si è dedicata, oltre che alla laurea in fisica, alla musica da camera con diverse formazioni. Da diversi anni si è inoltre accostata alla coralità e dal 2010 dirige il coro Monte Sabotino di Gorizia. Nella prima parte del concerto verranno presentate musiche del ’700, un duo per flauti di Telemann e dell’800. Nella seconda il pubblico potrà ascoltare musica contemporanea originale. I brani proposti, ad eccezione di uno, sono tutti di compositori italiani viventi, due dei quali nostri corregionali, Plenizio e Zanettovich. E domani, alle 18.30, verrà presentato il libro di Anja Zobin dal titolo “Strigoi… strigoi”. Anja Zobin nasce a Trieste nel 1984 e vive a Muggia. Laureata in Scienze dei Beni Culturali con indirizzo archeologico. Appassionata di esoterismo, romanzi gialli e moda si divide tra scrittura e creazione di modelli sartoriali.(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo