Nasce il Liceo scientifico sportivo

Il Liceo linguistico europeo “Paolino d’Aquileia”, dopo venticinque anni di illustre storia, decide di rinnovarsi e raccoglie una sfida importante e coraggiosa nel panorama delle offerte formative scolastiche. A partire dal prossimo anno scolastico 2012-2013 l’Istituto si prepara ad attivare, al fianco del Linguistico, anche il Liceo scientifico sportivo».
Ad annunciarlo, attraverso un comunicato stampa, la stessa istituzione scolastica. Che precisa: «Il nuovo corso, il cui piano di studi aderisce alle direttive ministeriali, vuole da un lato assicurare la preparazione complessiva seria e approfondita di un percorso ben consolidato come quello del Liceo scientifico; dall’altro vuole agevolare chi pratica lo sport a tutti i livelli (dall’allievo all’atleta nazionale), e fornirgli la possibilità di formarsi una professionalità in modo completo con il supporto di attività didattiche in cattedra ad hoc e con la pratica di sport individuali, di squadra e di combattimento». A testimonianza della solida rete di rapporti che si sta costruendo nel nome del nuovo progetto, alla conferenza stampa odierna (alle 11.30) interverranno, tra gli altri, il vicepresidente del comitato provinciale di Gorizia del Coni, Franco Tommasini; il coordinatore dell’ufficio educazione fisica di Gorizia, prof. Umberto Ballarini; il presidente dell’Ugg goriziana, l’avvocato Mario Corubolo, l’atleta olimpionico di sci per disabili Ugo Bregant, e molti altri rappresentanti delle principali società e associazioni sportive (oltre dieci le realtà che intervengono in favore del progetto) del territorio goriziano e di Nova Gorica.
Riproduzione riservata © Il Piccolo