Negozi e alloggi sfitti Via Madonnina “in vendita”

Una ventina i fori chiusi, parecchi gli appartamenti sul mercato. La circoscrizione: incidono più fattori, dalla crisi del commercio alla scarsità di parcheggi
Silvano Trieste 14/10/2014 Via Madonnina
Silvano Trieste 14/10/2014 Via Madonnina

Metà via Madonnina è in vendita o in affitto.

Lungo la strada che collega Barriera Vecchia con piazza del Sansovino, in particolare nel tratto più in alto, sono una ventina i fori commerciali chiusi, compreso un bar e un’ex panetteria: una decina di locali hanno i cartelli esposti, a caccia di nuovi acquirenti o affittuari, altri hanno semplicemente abbassato le saracinesche. Si vedono esposti anche parecchi annunci per appartamenti: il tutto concentrato in poche decine di metri, dov’è presente anche un intero condominio completamente abbandonato.

Quello che appare come un vero fuggi fuggi è dovuto, secondo alcuni residenti, alla difficoltà di parcheggio sempre più insostenibile, mentre secondo la circoscrizione le cause sono diverse. «Principalmente è il risultato della crisi che sta colpendo in modo pesante il settore del commercio in città, come accade, ad esempio, anche a San Giacomo - spiega Claudia Ponti, presidente del quinto parlamentino – nel caso di via Madonnina incide però anche il progressivo depauperamento della strada avvenuto negli ultimi anni. Molte abitazioni si sono svuotate e restano tuttora sfitte, alcune case versano anche in uno stato di degrado. La mancanza di parcheggio è sempre esistita in questa zona, ma la via fino a qualche anno fa era piuttosto vivace, quindi direi che la situazione attuale deriva da un insieme di fattori».

Salendo da via Oriani il primo spazio in affitto su via Madonnina è un negozio al numero 7; dopo pochi metri al 15/a è in vendita un ampio locale commerciale. Poco dopo il numero 19 ecco un ex salone di parrucchiera in attesa di un nuovo acquirente, così come lo è l’ex Sugar Bar, al 21/b, che conserva ancora l’insegna all’esterno; e ancora una grande panetteria, dismessa ormai da anni. Dall’altro lato invece ecco un altro locale molto ampio, che su ogni vetrina ha bene in evidenza la scritta “vendesi”, al numero 34, mentre è in affitto anche l’ex negozio sito al 31/a.

Numerosi gli appartamenti, anche questi in vendita o in affitto, con annunci sui portoni ai numeri civici 13, 17, 18, 19, 26, 31, 35, 40 e 44 e anche un garage collegato ad uno stabile. Sulla via è presente inoltre un intero condominio abbandonato, piuttosto malconcio, ai numeri 28 e 30: è una palazzina di tre piani, con tanto di erbacce che spuntano dal tetto, che un tempo ospitava pure un paio di negozi al piano terra.

Ma quanto costa acquistare o affittare in via Madonnina? Sui cartelli esposti le cifre non vengono indicate, ma basta dare un’occhiata agli annunci delle agenzie immobiliari o dei siti internet dedicati. Un negozio di 90metri quadrati è in affitto a 700 euro al mese, si scende a 400 per un ufficio-magazzino di 40 metri quadrati a pochi metri da piazza del Sansovino, mentre un’attività di ristorazione su 50 metri quadrati di superficie è in vendita a 35mila euro.

Sul fronte degli appartamenti invece le locazioni per alloggi da 50-80 metri quadrati si attestano intorno ai 500 euro al mese, mentre occorrono tra i 50 e i 60mila euro invece per acquistare appartamenti di simile metratura.

Micol Brusaferro

Riproduzione riservata © Il Piccolo