Nei 50 anni dell’Acli volley anche il terzo posto ai nazionali

Luca Perrino / RONCHI
Cinquant'anni di pallavolo a Ronchi dei Legionari. L'Us Acli del presidente Antonio Piraino, nella stagione appena conclusa, ha festeggiato i 50 anni della propria fondazione. Una stagione complicata ed interrotta più volte per indisponibilità della palestra a causa del Covid e nel corso della quale lo staff tecnico ha cercato di lavorare al meglio per ottenere quanto più possibile.
Tutto inizia nel 1970, quando, a Ronchi dei Legionari, viene stilato il primo statuto ufficiale che dà vita all'Unione sportiva Acli pallavolo Ronchi, per conseguire e alimentare un sano svago, elevazione morale ed il valore educativo dello sport. Come colore sociale viene scelto l’arancio, ispirato dal colore delle maglie della fortissima nazionale di calcio olandese. Nel 1972 inizia l’attività agonistica con la partecipazione al campionato Csi, nella categoria juniores e, successivamente, alle attività federali della Fipav. Nel 1975 la prima squadra mette in bacheca il primo titolo ufficiale, vincendo il campionato di terza divisione. Nel 1987, dopo un decennio di alti e bassi, si celebra la vittoria del campionato under 18 maschile, imbattuti in 18 incontri. Le squadre sono tantissime e partecipano a ben 10 campionati federali.
Nel 1989 spicca la vittoria nel campionato provinciale under 15 ed il successivo secondo posto al campionato regionale a Cordenons, mentre la formazione maschile conquista la medaglia di bronzo ai campionati nazionali Acli a Sanremo. Una stagione, quella passata, iniziata alla grande, con un boom di iscrizioni al minivolley, categoria che, poi, il protocollo Fipav ha penalizzato più di tutte, vietando ogni attività indoor. Unica possibilità svolgere le proprie lezioni all’aperto, cosa fatta, anche con 4 gradi a febbraio. Gli obiettivi di non erano molto definiti, soprattutto a causa della chiusura forzata di un anno fa, ma ugualmente l’asticella era fissata e, senza dubbio, anche in questa speciale annata la stessa e stata superata nettamente. Partendo dalle Tigers under12 che hanno partecipato alla Coppa Italia di categoria, esperienza che si è conclusa con il titolo di campionesse territoriali. Nell’under 13, dopo un percorso netto nel girone eliminatorio è arrivato un posto assoluto ed un primo tra le isontine. La prossima stagione, come di consueto, si aprirà con il Summer Camp, alla sua decima edizione, a Ravascletto, dal 21 al 26 agosto.
Successivamente si partirà in blocco con tutte le attività. La Pallavolo a Ronchi dei Legionari sta decisamente crescendo. «Il risultato di questa stagione – commenta il main coach, Giuliana Marchesich - deriva da un ottimo lavoro tecnico tattico svolto in palestra, dove ogni particolare viene trattato con cura e determinazione. In questa stagione non è stato facile, anzi, ma ci abbiamo messo dentro tutte le nostre forze e il risultato vale più di ogni ringraziamento». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo