Nell’ex scuola primaria due prime associazioni Genitori e Grigioverdi

Rivive il prefabbricato che è stato riallestito nel parcheggio del campo di calcio. Quindici i sodalizi che non hanno sede
Bonaventura Monfalcone-28.09.2018 Prefabbricato parcheggio Campo di Calcio-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-28.09.2018 Prefabbricato parcheggio Campo di Calcio-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI

Conclusi i lavori di allestimento e di allacciamento alle reti tecnologiche, entrano le prime due associazioni nel prefabbricato che già fu sede di una scuola materna e che è stato riallestito nel parcheggio dello stadio di calcio dedicato ad Alfredo Lucca.

In quella che sta diventando una sorta di case delle associazioni, a Ronchi dei Legionari, trovano la loro sede l'associazione dei genitori delle scuole materna ed elementare con insegnamento della lingua slovena ed il gruppo culturale dei Grigioverdi del Carso. Due realtà ben consolidate nel panorama associativo ronchese e che, grazie ad un accordo con l'amministazione comunale, hanno adesso una loro casa dove organizzare al meglio le loro attività. E, va detto, ci sono ancora spazi a disposizione che potrebbero essere occupati da altri sodalizi della città.

Per 13, lunghi anni, ha assolto un compito diverso. Sistemato alle spalle della palestra scolastica di via D'Annunzio ha ospitato centinaia e centinaia di bambini, insegnanti e personale non docente, “orfani” della chiusura, due anni prima, della scuola materna di via dei Campi. Ma non è stato gettato. Così l'amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari ha deciso di riciclare il prefabbricato. La casa delle associazioni è suddivisa in tre grandi stanze con accessi indipendenti, una di circa 70 metri quadrati ed altre due di circa 30. Sono una quindicina, in città, le associazioni che sono senza una casa e che hanno il recapito nell'abitazione di un membro del direttivo e si riuniscono dove capita. Molti sodalizi, va detto, sono già a posto. Sono, principalmente, le associazioni sportive, la cui sede corrisponde all'impianto che frequentano o che hanno in concessione.

Altre, come l'associazione “Da donna a donna”, sono in affitto da privati, mentre la barchessa di villa Vicentini Miniussi è stata affidata alle cure dell'associazione culturale “Leali delle Notizie”. A Vermegliano, in piazza Santo Stefano, già esiste una sorta di casa delle associazioni e qui trovano posto l'Associazione nazionale Carabinieri, l'Udi, l'Associazione culturale bisiaca, il circolo Jadro e la Pro Loco Vermegliano. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo