“Nieuw Statendam” si fa bella nel bacino dell’ex Arsenale

E’possibile vederla in tutta la sua grandezza dall’alto della Grande Viabilità, mentre si sottopone ad alcuni lavori nel bacino dell’ex Arsenale: la sua partenza è programmata tra oggi e domani. “Nieuw Statendam”, appartenente a Holland America Line, una delle controllate del gruppo Carnival, è stata costruita dalla Fincantieri nello stabilimento di Marghera, che, insieme a Monfalcone e a Sestri Ponente, rappresenta la punta di diamante nelle realizzazioni crocieristiche. Per ragioni dimensionali, nel sito lagunare non è possibile effettuare un certo tipo di intervento sulla nave, che viene così demandato al vicino scalo triestino.
L’unità è stata varata nel dicembre dello scorso anno e sarà consegnata all’armatore nel prossimo autunno. Si tratta della sedicesima nave costruita da Fincantieri per Holland America Line ed è la seconda della classe “Pinnacle”, dopo la “Koningsdam” realizzata aempre a Marghera. “Nieuw Statendam” ha una stazza lorda di quasi 100 mila tonnellate, è lunga 285 metri e larga 32, ospita 12 ponti. Velocità di crociera a 23 nodi. Potrà accogliere oltre 3 mila passeggeri e un equipaggio composto da oltre mille addetti.
Holland America Line, con sede a Seattle, è un brand storico dell’armamento internazionale. Sorse nel 1873 e per quasi un quarto di secolo fu uno dei principali vettori dell’emigrazione europea negli Stati Uniti: ben 850 mila persone vennero trasportate dal vecchio al nuovo mondo oltre Atlantico. Negli anni ’70 la compagnia si concentrò sul settore crocieristico e venne acquisita da Carnival nel 1989. —
MAGR
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo