“Nonni vigili” per le scuole, a Trieste adesioni al via

Da martedì si può fare la domanda per prestare il servizio davanti agli istituti: c'è tempo fino al 14 agosto

Partono martedì le adesioni degli aspiranti “nonni vigili” per l’indispensabile servizio di vigilanza davanti alle scuole nel prossimo anno scolastico. Tra i requisiti richiesti, la residenza nel Comune di Trieste, avere almeno 50 anni (compiuti entro il 14 agosto 2013) e non svolgere attività lavorative.

L’idoneità psico-fisica può essere attestata semplicemente presentando la patente di guida ordinaria (categoria A o B), se la si ha, oppure un certificato medico che attesti il possesso dei requisiti necessari per il conseguimento della patente stessa.

Per la verifica della situazione economica, alla domanda dovrà venir allegata anche un’attestazione Isee in corso di validità relativa ai redditi 2012.

Le domande vanno presentate entro il 14 agosto alla Polizia locale - Ufficio gestione personale e formazione, in via Genova 6 (secondo piano, stanza 223) ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12, il mercoledì anche dalle 14 alle 16.30. Va compilato l’apposito modulo disponibile nell’Ufficio stesso o scaricabile da www.retecivica.trieste.it (“Come faccio per – Informazioni: servizio vigilanza scuole”).

Le domande che perverranno dopo il 14 agosto saranno accettate con riserva e potranno servire a coprire la graduatoria nel corso dell’anno scolastico. L’accoglimento - precisa il Comune - è comunque subordinato all’approvazione dei provvedimenti autorizzativi del servizio in oggetto e delle spese correlate.

Riproduzione riservata © Il Piccolo