Note e mortadella? No La Notte dei Saldi 2019 “coccola” i negozianti: suolo pubblico gratis

Il Municipio cambia la fisionomia della festa che a inizio luglio celebrerà il via alle svendite 

LA STRATEGIA



Massima attenzione puntata a valorizzare i commercianti, suolo pubblico gratuito da utilizzare davanti ai negozi, una massiccia campagna promozionale in Italia e all’estero e, per quanto riguarda gli intrattenimenti, si punta tutto sugli artisti di strada e meno sulla musica o sulla maxi mortadella.

Sono gli ingredienti della Notte dei Saldi 2019, in programma sabato 6 luglio, anticipati dall’assessore comunale al Commercio Lorenzo Giorgi. Niente Notte Bianca, invece, almeno per il momento.

«I commercianti saranno al centro dell’evento per i saldi di inizio estate», sottolinea Giorgi: «Vogliamo dialogare costantemente con loro, per lavorare insieme sull’appuntamento. Sicuramente torna la formula introdotta due anni fa, cioè la possibilità di usufruire gratuitamente della parte antistante il proprio negozio senza pagare il suolo pubblico, per poter esporre la propria merce, posizionare tavolini e dare vita a singole iniziative. Il tutto sempre nel rispetto nelle norme vigenti, ovviamente, lasciando nelle vie lo spazio adeguato per l’eventuale passaggio dei mezzi di emergenza e comunicando ciò che si farà al Comune. C’è la possibilità quindi di animare le strade con fantasia».

Spazio alla creatività di tutti, insomma, in particolare di chi vuole proporre idee in grado di coinvolgere i clienti, in forma autonoma, mentre non sono previsti quest’anno eventi musicali o spettacoli di particolare portata “pop”, come nelle edizioni passate.

«Sul fronte degli intrattenimenti – puntualizza infatti Giorgi – niente grandi concerti né manifestazioni di altro tipo: vogliamo riportare gli artisti di strada, che sono piaciuti lo scorso anno, giunti anche da fuori città. Stiamo valutando poi storiche collaborazioni con alcune realtà come Radio Punto Zero. Sarà fondamentale poi la campagna pubblicitaria, che realizzeremo in Slovenia, Croazia, Austria e Veneto, e che anche in passato ha dato i suoi frutti. Stiamo anche studiando una nuova formula di promozione, che perfezioneremo nelle prossime settimane. Vogliamo si creino le condizioni ottimali per far lavorare al meglio tutte le attività».

Niente Notte Bianca, invece, che per ora non ci sarà. «Lo scorso anno non ha avuto molto successo, quindi non c’è la volontà di organizzarla. Valuteremo più avanti, sempre insieme ai commercianti, se sarà possibile piuttosto pensare – conclude Giorgi – a una notte di shopping ed eventi a fine estate».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo