Note mischiate a fusa e miagolii e il gatto si rilassa dal veterinario

Lo studio di un gruppo di ricercatori dell’Università della Louisiana: provati gli effetti benefici dell’ascolto quando Fufi ha una visita 

il focus

I ricercatori dell’Università della Louisiana, negli Stati Uniti, hanno creato una musica specifica per rilassare i gatti. Si tratta di una serie di brani melodiosi e dolci, resi particolari da un fatto: tra una nota e l’altra, fanno capolino rumori di fusa, miagolii e altri vocalizzi felini, quasi del tutto impercettibili a noi umani.

I benefici di queste melodie sui mici sono stati provati da uno studio pubblicato quest’anno sulla rivista Journal of Feline Medicine and Surgery: i ricercatori americani sostengono che la “feline music”, così la chiamano, può rivelarsi utile durante le visite veterinarie, momenti particolarmente stressanti per ogni animale.

Mentre la musica rilassante per le persone riprende il ritmo dei battiti cardiaci e le frequenze della voce, quella per i gatti si arricchisce di vari vocalizzi tipici della specie, ad esempio le fusa, caratterizzati da specifiche frequenze appartenenti alla loro voce (solitamente più alta di due ottave rispetto a quella umana). Gli effetti di queste composizioni sono stati provati da un test condotto su venti mici in occasione di una visita veterinaria: durante la seduta di venti minuti, i ricercatori hanno monitorato diversi parametri, dal comportamento fino alla postura. Infine sono stati controllati anche i livelli dei globuli bianchi nel sangue.

Ascoltando questo tipo di musica, gli esemplari si sono rivelati visibilmente meno tesi e persino più disposti a venire toccati dalle mani del veterinario.

La prova è stata ripetuta per tre volte a distanza di due settimane e ogni volta ha rivelato gli stessi effetti benefici. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo