Nuovo centro civico a “km zero”

Alla realizzazione hanno collaborato solo ditte dell’Isontino

SAGRADO. Inaugurato a Sagrado il centro civico comunale. Ristrutturando la vecchia scuola dell'infanzia si è ottenuto un edificio spazioso, funzionale e altamente efficiente dal punto di vista del risparmio energetico. Come ha ricordato nel suo discorso introduttivo il sindaco Elisabetta Pian, con i lavori di rinnovo si è saputo sfruttare al meglio il budget a disposizione ottenendo risultati quanto mai soddisfacenti, per il raggiungimento dei quali preziosissimo è stato l'apporto del vicesindaco Marco Vittori. Il sindaco ha infatti elogiato il lavoro del suo vice il quale, oltre ad aver saputo convogliare diversi contributi nella risistemazione dello stabile, ne ha anche curato la messa in sicurezza senza per questo penalizzarene la versatilità. Il responsabile dell'ufficio tecnico comunale, geometra Sonia Boscarol, ha precisato che tutte le aziende coinvolte nei lavori hanno sede nella provincia di Gorizia, cosa che oltre a limitare i costi, ha permesso al Comune di seguire i lavori in tutti i loro dettagli e controllarne lo svolgimento. Le aziende Idro 2000 e Scians Serramenti di Gradisca hanno provveduto rispettivamente all'idraulica e ai serramenti. Il Gruppo Edile GS di Gorizia ha ristrutturato bagni, pavimenti e soffitti e terminerà i lavori durante la primavera del 2016 quando verrà applicata all'edificio la pittura esterna. All'inaugurazione è poi intervenuto il presidente della Pro Loco di Sagrado Libero Tardivo sottolineando il valore del centro civico il quale, fornendo alla cittadinanza uno spazio libero comune, costituisce una delle basi per qualsiasi iniziativa di carattere culturale. E proprio per iniziative di questo genere il Comune di Sagrado è tra i più attivi della zona, vantando oltre a quello appena inaugurato, altri due centri civici rispettivamente a Poggio Terza Armata (Sdraussina) e San Martino del Carso.

David Petrouchev del gruppo comunale dei giovani di Sagrado che qui ha la sua sede, ha illustrato come la nuova struttura offrirà loro nuove opportunità. La novità dovrebbe in effetti incoraggiare i giovani a prendere parte ai progetti del gruppo, che la sera stessa dell'inaugurazione ha subito messo il nuovo centro civico a regime, organizzandovi un ritrovo durante il quale i ragazzi hanno guardato le foto scattate a luglio durante il viaggio a Gyrság (Ungheria), paese gemellato con Sagrado.

Dopo che l'insegnante di yoga Marina Lancisi ha presentato il suo corso, a nome della scuola di danza Art Academy è intervenuta l'insegnante Laura Manca che ringraziando il Comune per le dotazioni della nuova struttura (specchi, sbarre, etc.), ha presentato il programma di corsi della scuola. Altra ospite all'inaugurazione è stata la pedagogista Elena Marcigaglia, la quale ha esposto tematiche ed obiettivi dei corsi da lei tenuti, dedicati a genitori che sentano il bisogno di migliorare la comunicazione e di conseguenza il rapporto con i propri figli. Alcuni degli alunni della scuola di danza Art Academy hanno rallegrato gli astanti con una breve esibizione, apprezzata ed applaudita da tutti.

Riproduzione riservata © Il Piccolo