Nuovo fronte mare e impianti sportivi per il Villaggio del Pescatore

La Polisportiva San Marco pronta a investire 500 mila euro Il presidente Bagat: «Le strutture saranno aperte a tutti»

DUINO AURISINA

La riqualificazione di un’area di 35mila metri quadrati, alla quale si affiancherà la sistemazione della fascia di mare che circonda una delle isole della frazione, per una lunghezza di circa un chilometro e la larghezza di 12 metri. È questa la dimensione del progetto di riqualificazione degli spazi del Villaggio del Pescatore, attualmente in gestione alla Polisportiva San Marco, presentata dal presidente del sodalizio, Andrea Bagat, nel corso di un’audizione che ha visto riunirsi, nella medesima seduta, la capigruppo e la commissione Ambiente del Comune di Duino Aurisina.

L’intervento riguarderà il rifacimento dei campi di tennis, dell’impianto luci del campo di calcio, l’allestimento del percorso ginnico in zona verde, la messa in sicurezza e la riqualificazione del percorso fronte mare, l’ampliamento della sede sociale della Polisportiva, per la creazione di un’aula didattica, la realizzazione di nuovi spogliatoi, da mettere al servizio della scuola di vela e del canottaggio, l’adeguamento e la parziale riconversione del campo da pallacanestro. «La spesa complessiva – ha precisato Bagat – si aggirerà sui 500mila euro, che dovrebbero arrivare attraverso l’attivazione di un mutuo col Credito sportivo».

Attualmente la San Marco vanta numerose sezioni: si va dalla pallavolo alla pallacanestro, dall’atletica al baseball, dal softball alle bocce. «Per un totale di 800 soci – ha sottolineato Bagat – fra ordinari e allievi, cioè i minorenni. Stanno operando anche le scuole di tennis giovanile e di vela, in collaborazione con altre associazioni del territorio».

Ma il progetto assume un rilievo generale per la comunità locale, in quanto il completamento del progetto metterà a disposizione l’area per tutti coloro che vorranno usufruirne. «Noi non distinguiamo fra soci e non soci – ha ricordato Bagat – perché le strutture saranno aperte a tutti».

Proprio su questo elemento ha posto l’accento Daniela Pallotta, sindaco di Duino Aurisina. «Stiamo dedicando particolare attenzione all’area del Villaggio del Pescatore – ha evidenziato – perché la riqualificazione degli impianti in gestione alla Polisportiva San Marco comporterà un rilancio per tutta la zona».

Dello stesso parere anche la presidente della commissione, Chiara Puntar. «Questo sodalizio si è sempre distinto per la disponibilità verso la comunità – ha osservato – perciò il nostro impegno per la realizzazione del progetto sarà totale». Gli assessori Lorenzo Pipan e Massimo Romita hanno parlato dell’importanza del «nuovo collegamento pedonale che fa parte del progetto e del rilievo sociale della zona». –



Riproduzione riservata © Il Piccolo