Oggi all’Università convegno con Boldrin sulle tre crisi in una
Italia, tre crisi in una. Cosa fare per salvarci e perché non lo facciamo».
Questo il titolo dell’incontro che vedrà come protagonista Michele Boldrin , docente di Economia negli Stati Uniti, alla Washington University di Saint Louis.
L'appuntamento è previsto per oggi alle 17.30 alla sala conferenze “Bruno de Finetti” (edificio D, I piano) dell’Università degli studi di Trieste in piazzale Europa 1. Modererà il dibattito il direttore de Il Piccolo Paolo Possamai.
Si parlerà tre crisi da fronteggiare, necessariamente tutte assieme. Tre crisi dalle conseguenze particolarmente pesanti, in merito alle quali i cittadini chiedono risposte e soluzioni. L'assieme di criticità parte da quella finanziaria mondiale, esplosa nel 2007-2008 e che ancora prosegue, per continuare con la crisi europea del welfare e infine quella particolare italiana legata alla questione di una produttività che è in costante calo.
Nell’incontro di oggi pomeriggio verranno analizzate anche le risposte che, proprio per provare a risolvere questo assieme di problemi, sono state fornite nel tempo dalle istituzioni, sovranazionali e nazionali, e quindi dal mondo politico. Proprio sulle reazioni di enti e “decisori”, siano esse giunte da Washington come da Bruxelles oppure da Roma, si focalizzerà l'analisi di Boldrin.
Il convegno fa parte del ciclo di incontri «Dialoghi sulla crisi e sullo sviluppo» ed è organizzato dal Piccolo, dall'ateneo triestino e da Nordesteuropa.it, con la collaborazione di Deams, della facoltà di Economia e il sostegno di Allianz, Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia e Intesa Sanpaolo.
Per confermare la partecipazione alla conferenza alla sala “Bruno de Finetti” basta registrarsi sul sito internet www.nordesteuropa.it, cliccando all'interno della sezione Eventi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo