Oggi s’inaugura la festa dell’Uva

CORMONS. Tutti pronti e con la testa all’insù a Cormons per la Festa dell’Uva che si svolgerà da oggi a domenica. Si perché l’unica incognita in un programma ricchissimo di eventi ed appuntamenti è proprio il tempo, che rischia di guastare almeno la serata inaugurale di venerdì: in caso di grazia di Giove Pluvio, non mancano gli interessi in un avvio che si preannuncia scoppiettante, nel quale non mancherà un tocco istituzionale: la manifestazione infatti sarà inaugurata dall’assessore regionale all’Agricoltura Claudio Violino alle 20, quando aprirà, in concomitanza con gli altri padiglioni, anche lo stand voluto proprio dall’amministrazione regionale “Tipicamente friulano”, posto in piazza 24 Maggio e dotato nelle giornate di sabato e domenica di ristorante di qualità nel quale saranno serviti piatti prelibati tipici della cultura locale. In via Matteotti invece la Società Cormonese Austria proporrà una mostra storico- documentale su “Cormons come era e come è”. Nella Casa delle Suore della Provvidenza invece mostra sulla “Spiritualità sulle orme di San Luigi Scrosoppi”. In piazza 24 Maggio l’associazione Amatori calcio Leon Bianco indirà una pesca di beneficenza, mentre nella sala Italia di via Friuli aprirà i battenti la mostra dei lavori dell’Unitre, nella sala civica tradizionale appuntamento con la Mostra del Miele. Il Museo civico ospiterà la mostra “Gigi Castellan – L’arte sul serio, ritratti di Cormons”. In via Pescheria aperitivo musicale con dj set rock-blues. Dalle 21.30 invece spazio al Fabian Riz Quartet. In piazza 24 Maggio dalle 21 sfilata di moda per bambini e teenager con intermezzo del Mago Flipp organizzata da Melaverde. In piazza Libertà invece spazio dalle 20.30 alle percussioni degli Urban Beat Street Drum. Dalle 21 in via Cancelleria Vecchia dj set con Denis Dj. Il cartellone di sabato 1° settembre presenta, tra l’altro, in piazza 24 Maggio l’apertura del ristorante a cucina friulana, con il meglio della tradizione enogastronomica locale. Dalle 20.30 spazio al ballo dell’orchestra “Novanta”, mentre in via Cancelleria Vecchia si terranno in contemporanea le sfilate della finale regionale di Miss Blumare 2012, seguite dalla musica di Dj Martin. In piazza Libertà invece sarà la volta della musica blues e soul dei “Tornado”. Gran finale domenica 2 settembre: dalle 8 in via Friuli e via Gorizia Mercatino del riciclatore con espositori italiani, sloveni e austriaci ai quali si aggiungerà una sfilata di auto d’epoca. Alle 15 invece via al momento più atteso: la sfilata dei carri allegorici con bande e gruppi folcloristici e conclusione in piazza Libertà con le premiazioni. Dalle 17.30 in piazza 24 Maggio via ai concerti bandistici, mentre in via Pescheria ci sarà l’aperitivo musicale con Luca Buiat Dj e con Dj Ezio a seguire e la sua musica anni 70-80. In Teatro Comunale artisti associati propone per un massimo di 30 persone lo spettacolo per bambini e non solo “La scatola magica alla scoperta del teatro”. Nel giardino interno del municipio invece spazio alla smielatura della Casa dell’Ape. Serata dedicata alla musica invece nelle piazze Libertà e 24 Maggio. (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo