«Oltre quella sedia», impegno per i disabili

Anche la Provincia di Trieste ha voluto dare visibilità all’iniziativa commemorativa dell'Associazione Onlus “Oltre Quella Sedia” di Trieste accettando di esporre, fino al 5 novembre, nell’atrio di Palazzo Galatti, sede istituzionale di piazza Vittorio Veneto, un’opera simbolica realizzata dal sodalizio. Si tratta di una palla di cartone di un metro di diametro rivestita di carta di giornale che testimonia l’impegno profuso ormai da diversi anni nella realizzazione di iniziative di sviluppo e integrazione dedicati a persone con disabilità intellettiva, quali progetti di teatro sperimentale, percorsi di autonomia ed interventi formativi. L’associazione Oltre Quella Sedia ha, tra l’altro, collaborato alla realizzazione del progetto sperimentale, condiviso tra Provincia di Trieste, Ambiti, Azienda servizi sanitari denominato Imparare ad abitare: da Casa "scuola" a Casa "casa", volto a sostenere famiglie che assistono giovani adulti con disabilità attraverso interventi educativi pensati in percorsi individuali di autonomia. L’opera esposta si ispira al lavoro del maestro Michelangelo Pistoletto, che anni fa ha realizzato una sfera che successivamente è stata portata nelle strade di Torino dove è stata fatta poi spingere dai cittadini. Aanche la palla realizzata dall’Associazione “Oltre quella sedia” è già stata fatta rotolare nelle vie cittadine, da piazza Goldoni a piazza Unità.
Riproduzione riservata © Il Piccolo