Operazione “Uliu bisiac” conclusa dopo 40 giorni spremuti ben 440 litri

L’iniziativa
RONCHI
Si conclude oggi, dopo 40 giorni di intenso ma sicuramente appagante lavoro, l’attività di raccolta delle olive nella Bisiacaria messa a punto dal gruppo spontaneo “Uliu Bisiac” di Ronchi dei Legionari.
Per quaranta giorni 18 volontari si sono messi a disposizione per raccogliere, in tutto il territorio bisiaco, qualcosa come 50 quintali di olive che, spremute al frantoio di Cividale del Friuli, daranno vita alla bellezza di 550 litri di olio. Un prodotto, lo ricordiamo, che già gli esperti dell’Olea hanno giudicato essere di ottima qualità. L’affiatato e gioviale gruppo, in queste giornate, è salito su 400 alberi, visitando 230 famiglie, mentre altre trenta persone hanno raccolto individualmente le olive per portarle al centro di raccolta di via San Lorenzo. Da qui, grazie ai mezzi messi a disposizione dal Pedale Ronchese, esse hanno preso la strada di Cividale.
Come negli anni passati, questa è la nona edizione ufficiale dell’iniziativa, l’olio sarà confezionato in migliaia di bottigliette, impreziosite dall’etichetta disegnata dall’artista Amerigo Visintini e venduto per finanziare progetti di beneficienza e per sostenere le associazioni locali. Proprio nei giorni scorsi, va ricordato, il gruppo ha concluso l’operazione dello scorso anno, consegnando al centro diurno del Cisi di via Soleschiano una macchina per cucire ed una macchina per la falegnameria, utili per il laboratorio nel quale lavorano tanti ragazzi. Le confezioni di olio sarannno già a disposizione in occasione della quinta edizione della “Festa dell’oio novo” che si svilupperà sabato 17 e domenica 18 nel giardino del circolo Acli di via San Lorenzo. È un programma intenso quello di questa due giorni. Sabato, alle 11, apriranno i battenti i chioschi, alle 13.30 si svilupperà una passeggiata sui sentieri del Carso in collaborazione con l’associazione Zyme, mentre alle 15.30 ci sarà una conferenza sul tema dell’olio e dell’olivocultura alla presenza di Marisa Cepach. Dalle 17 musica dal vivo. Domenica il via ancora alle 11, mentre alle 15.30 e alle 16.30 si svilupperanno prima i canti popolari del gruppo costumi tradizionali bisiachi e poi le musiche dalla banda della filarmonica Giuseppe Verdi. Alle 18, ancora, estrazione di una grande lotteria. La manifestazione è messa a punto con la collaborazione della Caritas San Lorenzo, del circolo Acli e della parrocchia di San Lorenzo. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo