Appello da “Chi l’ha visto?”: si cerca a Padova l’erede di Malcom, originario della Guiana
L’uomo, nato da una relazione a Londra nel 1958 tra Malcom e una ragazza triestina, potrebbe vivere oggi a Padova. Della madre si sono perse le tracce e restano solo alcune foto del bambino. La moglie del defunto lancia un appello per rintracciare il figlio mai riconosciuto

Si cerca anche a Padova l’erede di un uomo originario della Guiana, morto durante la pandemia di Covid, che avrebbe avuto un figlio in gioventù mai riconosciuto.
L’appello è stato rilanciato nell’ultima puntata di “Chi l’ha visto?” su Raitre, su richiesta della moglie dell’uomo, oggi residente in Svezia. Il figlio – che oggi avrebbe 67 anni – sarebbe nato a Trieste nel 1958, dopo una relazione fugace avuta a Londra tra Malcom e una ragazza triestina poi rientrata in Italia.
La trasmissione si era già occupata del caso quattro anni fa, riproponendo la storia a settembre e poi nell’ultima puntata con un aggiornamento riferito anche al capoluogo euganeo. Finora nessuno ha fornito elementi utili né l’erede si è riconosciuto nella vicenda.
Dell’identità della madre non si conoscono nome né cognome; del bambino restano solo alcune foto dei primi mesi di vita e un nome scritto sul retro, forse “Michele” o “Michael”.
Secondo alcune ipotesi, la donna potrebbe essersi trasferita in un’altra città, tra cui Padova, o il bambino potrebbe essere stato dato in adozione.
La moglie di Malcom ha riferito che vi sarebbe un’eredità da reclamare entro il 31 dicembre.
Riproduzione riservata © Il Piccolo








