Palmanova sdoppia la rievocazione storica

Oltre all’appuntamento della seconda domenica di luglio a settembre “A.D. 1615. Palma alle Armi”
Di Alfredo Moretti

PALMANOVA. La formula vincente di suddividere la Rievocazione storica di Palmanova in due significativi momenti sarà ripetuta anche quest’anno. Così, la seconda domenica di luglio, come da tradizione, si svolgerà la celebrazione per ricordare la prima volta dell’innalzamento del gonfalone di Venezia al centro della Fortezza e a settembre il clou con la parte saliente e più spettacolare dell'evento che sbarca anche sui network.

Si svolgerà, infatti, da venerdì 3 a domenica 6 settembre la Rievocazione storica “A.D. 1615. Palma alle Armi”. Per un fine settimana la città stellata, candidata patrimonio dell’Umanità, avvolgerà l’orologio del tempo al 1600 rievocando l’inizio della guerra degli Uscocchi o guerra del Friuli quando Palma diventò, nel mese di settembre 1615, punto d’arrivo di tutte le truppe veneziane prima di calare su Gradisca, nel suo quarto centenario. Cuore pulsante e linfa della Rievocazione storica sarà, anche nel 2015, il Gruppo storico Città di Palmanova, a cui quest’anno si affiancheranno oltre 600 figuranti appartenenti a gruppi italiani e stranieri provenienti da Slovacchia, Ungheria, Inghilterra, Spagna, Repubblica Ceca, Olanda, Finlandia, Austria, Germania e Polonia, che accresceranno la matrice internazionale di questo evento organizzato dal Comune di Palmanova con il sostegno della Regione, Confartigianato Udine, l’Associazione commercianti Palmanova e i numerosi sodalizi del territorio.

«Quest’anno, insieme al Gruppo storico, si è pensato di arricchire l’edizione con una più ampia presenza nel mondo del web - spiega il vicesindaco e assessore alla cultura della città stellata Adriana Danielis - La fruizione della Rievocazione in chiave social può diventare un modo più diretto e dinamico di accesso e di condivisione da parte di un'estesa rete di pubblico alle informazioni della manifestazione, quest’anno ancor più ricca». A tal fine, sono stati creati la pagina Facebook e il profilo Twitter dell’evento dove saranno quotidianamente inseriti contribuiti extra della Rievocazione come video, interviste, presentazione dei vari gruppi internazionali e nazionali che animeranno l’edizione 2015. Gli interessati potranno seguire tramite l’hashtag #Palma1615 le numerosi anticipazioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo