Pari opportunità, donne in stage a Elifriulia

Nuove iniziative del progetto Commissione-Istituto nautico “Cielo e mare nel cuore delle ragazze”

Prosegue il progetto "Cielo e mare nel cuore delle ragazze" dell’Istituto nautico, curato dai docenti Franco Padalino e Martina Vascotto, nato nel 2013 in seguito al progetto della Commissione Pari opportunità regionale “Libera di scegliere”, dedicato appunto alla formazione tecnica declinata al femminile. Con la Commissione Pari Opportunità del Comune, il “Nautico” si muove su due linee, rivolgendosi alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado per avvicinarle alla realtà formativa dell’Istituto e al contempo alle proprie allieve, per stage con le imprese. Lo scorso febbraio un incontro al Museo Revoltella ha portato alle giovanissime la testimonianza di donne inserite, con soddisfazione e professionalità altamente qualificate, in settori lavorativi considerati erroneamente “al maschile”. Si è messo in evidenza anche quanto sia importante seguire con impegno le proprie reali inclinazioni, al di là dei pregiudizi. Niente è in regalo, ma neppure precluso.

Ieri al “Nautico” sono stati resi noti i risultati del progetto: l’istituto e la Pari Opportunità sono in continuo dialogo e collaborazione con le aziende dei settori navale e aeronautico. Nuovi percorsi si sono aggiunti di recente: più mirati alle pari opportunità. In futuro si vogliono avviare collaborazioni con ulteriori realtà produttive allo scopo di creare percorsi d’inserimento che possano coinvolgere le allieve di tutte le realtà formative dell’istituto. Il desiderio di progettualità concreta è stato evidente anche alla conferenza a cui hanno preso parte Michela Cattaruzza, amministratore delegato di Ocean, Federica Dal Cin, amministratore delegato di Elifriulia, Ornella Urpis, Elena Toncelli, Barbara Belluzzo (presidente, vicepresidente e commissaria della Pari Opportunità del Comune), la consigliera comunale Annamaria Mozzi, il dirigente scolastico Donatella Bigotti, il vicepreside Bruno Zvech e Federica degli Ivanissevich, genitore che collabora con la scuola. La sinergia con Ocean Srl ha visto quattro ragazze neodiplomate impegnate l’estate scorsa in percorsi di alternanza-lavoro: tre con contratto di tirocinio retribuito, la quarta con assunzione a tempo determinato. In gennaio partiranno gli stage a Elifriulia, con particolare attenzione per le ragazze della Sezione aeronautica. Ha preso il via la collaborazione con la Wartsila. Il 12 gennaio alla Lega Navale, alle 17.30, l’appuntamento con la conferenza "Cielo e mare nel cuore delle ragazze - La formazione tecnica è una questione di opportunità", dedicato alle allieve delle medie della provincia e alle loro famiglie.

Annalisa Perini

Riproduzione riservata © Il Piccolo