Parte la Sagra di San Lorenzo
SAN LORENZO ISONTINO. Avrà inizio questa sera alle 18 con l'apertura dei chioschi enogastronomici e, a seguire, la musica dal vivo dei “Samanta Live” la tradizionale Sagra dello Sport a San Lorenzo Isontino.
Le serate di festa in tutto saranno tredici: l'evento infatti si protrarrà anche da domani a lunedì e, dopo qualche giorno di pausa, proseguirà il 26, 27, 28 e 29 luglio e a seguire l’1, 2, 3, 4 e 5 agosto, ultimo giorno della manifestazione.
I chioschi enogastronomici apriranno sempre nel pomeriggio alle 18 e, al loro interno, non mancheranno tante specialità alla griglia: si varia dal tipico frico ai calamari fritti e alla wienerschitzel con patate, il tutto accompagnato da un immancabile bicchiere di vino.
Nelle giornate di domani e di sabato 3 agosto, si potrà inoltre tentare la fortuna con l’estrazione della tradizionale tombola che potrà contare su un montepremi di 1300 euro. Per le persone che accoglieranno l’invito alla festa sarà anche possibile partecipare alla Pesca di beneficenza che metterà a disposizione ricchi premi gastronomici.
Le serate saranno allietate da numerosi complessi musicali provenienti dal Friuli Venezia Giulia. Ma ampio spazio sarà anche dedicato alle manifestazioni sportive. A cominciare, come ormai da tradizione, da domenica 28 luglio, quando si terrà la quinta edizione del torneo di pallavolo “Memorial Corrado Simonetti”. In questa particolare occasione i chioschi apriranno i battenti già alle 10 del mattino per assistere gli atleti partecipanti, i loro familiari e il pubblico.
Nell’area antistante l’ingresso al campo, si terrà inoltre una mostra di artigianato locale, che sarà curato e confezionato dai diversi e prestigiosi artisti sanlorenzini, mentre gli appassionati del gioco della briscola potranno sfidarsi ogni lunedì sera in gare di coppia.
Il presidente dell’Isontina calcio Paolo Visintin ha voluto nella circostanza ringraziare anticipatamente l’amministrazione comunale per la collaborazione ricevuta, gli sponsor per il sostegno finanziario garantito e tutti i volontari e collaboratori che, già da alcune settimane, si prodigano nell’allestimento dei chioschi enogastronomici a preparare l’area sportiva per accogliere degnamente il pubblico. «Che speriamo - ha detto Visintin - possa intervenire numeroso».
Matteo Femia
Riproduzione riservata © Il Piccolo