Pasqua, ristoranti del Collio da tutto esaurito

Da Capriva a Dolegna passando per Cormons: a vincere sono i menù all’insegna della tradizione

CORMONS. Ristoranti del Collio pieni oggi da Capriva a Dolegna passando per Cormons. Turisti e clientela locale: un mix che fa bene al settore per una Pasqua dalle temperature basse ma dalla qualità enogastronomica altissima. Tra le principali mete degli appassionati di cucina regionale c'è la Tavernetta al Castello di Capriva, dove viene proposto un menu che va da un'insalata tiepida con varietà di asparagi e coda di manzo a piatti dalla natura non solo locale come gli gnocchetti di semolino alle erbe goriziane su crema di formaggio nostrano stagionato a Roncofreddo e condito da una salsa di pomodoro sardo. Si torna poi alla matrice regionale con paccheri alla friulana con carciofi e uova, il tipico capretto di un'azienda agricola a conduzione famigliare locale e suprema di faraona su patate strapazzate allo “Sclopìt” e “Spàrcs”. Si punta sulla qualità dei prodotti del territorio anche a Dolegna: il ristorante Cjant dal Rusignul ad esempio propone delle praline di formaggio caprino su tartare di speck di Cormons, crema all'aglio orsino, un risotto di orzo con bruscandoli e baccalà mantecato e dei ravioli di anitra cotti nello schioppettino con asparagi bianchi, oltre al tradizionale capretto. Ma anche nella stessa Cormons c'è chi attira diversi clienti con le proprie prelibatezze: è il caso dell'Osterante Gusto Doc a Borgnano, dove per il pranzo di oggi i posti all'interno sono andati letteralmente a ruba ma è rimasto ancora qualche tavolo all'esterno, mentre per chi desiderasse una Pasquetta di bontà al ristorante sulla strada verso Mariano ci sarà la possibilità di un menu alla carta con libera scelta. Tutto pieno per la giornata di oggi alla trattoria Al Cacciatore in località Subida: se si chiede un tavolo dell'ultim'ora la risposta è cortese ma dispiaciuta: «Siamo pieni: abbiamo avuto tantissime prenotazioni - sottolineano - anche perché abbiamo molti clienti che alloggiano per alcune notti qui negli appartamenti della zona e quindi hanno richiesto di pranzare da noi. Tanti turisti stranieri, ma anche molti italiani». Tutti avranno la possibilità di degustare un menu a la carte. Menu tipico friulano e tutto esaurito anche al ristorante Felcaro: «Quest'anno va molto bene - commenta Gianni Felcaro - la clientela ha risposto pienamente: proporremo un antipasto con sclopit, ravioli fatti in casa, una coscia di agnello in crosta con verdure e insalatina, ed a coronamento del tutto l'immancabile torta pasquale».

Benvenuti nel Collio, patria del vino e del gustoso mangiare: buon appetito a tutti.

Matteo Femia

Riproduzione riservata © Il Piccolo