Per il video sulla mafia studenti in viaggio premio a Portoferraio

la visita
STARANZANO
Gli studenti del Brignoli-Einaudi-Marconi di Staranzano hanno partecipato all’inaugurazione dell’anno scolastico all’istituto Giuseppe Cerboni Isola d’Elba con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. La delegazione dell’Einaudi era composta dagli studenti Federico Fontana, Lediona Skenderaj e Sara Baldo della classe quinta Amministrazione, finanza e marketing, accompagnati dalle docenti Maria Carmela Ziccolella e Isabella Nisi. Il gruppo si è recato a Portoferraio, sede dell’evento, in viaggio premio per aver prodotto il video dal titolo “Gli uomini passano, le idee restano” sul tema della legalità e lotta alla mafia. Il lavoro, coordinato dalla professoressa Ziccolella era stato presentato anche alla Corte d’Assise di Trieste il 23 maggio scorso, giorno della commemorazione della strage di Capaci.
«Ringraziamo – ha affermato la docente –l’Ufficio scolastico regionale di Trieste, il dirigente scolastico del Brignoli-Einaudi-Marconi, Marco Fragiacomo, la scuola Nuova Travel che ha collaborato all’organizzazione del viaggio e tutti coloro che hanno permesso agli studenti di vivere un momento istituzionale molto significativo e visitare parte del patrimonio artistico e naturale della Toscana». Il Presidente Mattarella e il Ministro Bussetti hanno salutato l’apertura dell’anno scolastico alla presenza di circa 1. 000 partecipanti tra studenti e insegnanti provenienti da ogni regione d’Italia. L’evento, trasmesso su RaiUno e Rai Quirinale, ha dato occasione agli studenti di Staranzano di conoscere alcuni personaggi presenti all’evento, come l’attore Flavio Insinna, e di visitare i siti storici dell’isola d’Elba, come la villa in cui soggiornò Napoleone Bonaparte, le Fortezze Medicee, il Parco Minerario e le bellissime spiagge. Al viaggio di rientro, il gruppo ha fatto tappa anche a Firenze, per visitare Palazzo Vecchio, piazza Duomo, la Galleria Palatina di Palazzo Pitti e Ponte Vecchio. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo