Porticciolo Nazario Sauro Torna la “frasca del mar” con un’ottantina di posti

Inizia il caldo, la bella stagione e torna il pesce in tavolo direttamente lungo il porticciolo. Anzi, gioca quasi d’anticipo per iniziativa, ovviamente, della Cooperativa pescatori che ha deciso di rinnovare una scommessa per la città.
“Sardoni barcolani”, fritto misto con prodotti del golfo, gambero rosa di Istria o dell’Alto Adriatico, pesciolini piccoli, moli, “girai”, suro, la sarda, le alici, le schile, poi le cozze nostrane in “pepata” o a “scotadeo”, branzini e orate alla griglia di Duino o del Canale di Lemme in Croazia. Ecco una parte del menù che propone “El fritolin”, conosciuto anche come “La frasca del mar”, che ha riaperto sabato, dopo la pausa invernale, sul porticciolo Nazario Sauro, proprio davanti alla pescheria Cooperativa fra pescatori di Monfalcone. Fino a Pasqua l’orario di apertura sarà dalle 11 alle 14.30 perché le temperature non permettono ancora di stare a cena fuori di sera, ma poi per tutta l’estate e fino ai primi giorni di novembre, le consumazioni si potranno servire anche dalle 18 alle 22. La chiusura al lunedì.
«È una grande opportunità sia per noi come lavoro – spiega Michele Doz, presidente del Consorzio ittico del Golfo di Trieste della Cooperativa monfalconese – ma anche un servizio alla città e una nuova sfida che ci incoraggia ad andare avanti, dopo il successo dello scorso anno che ha visto da noi circa 40 mila presenze. La Cooperativa funzionerà come sempre a prezzi low cost per tutti e si potranno gustare piatti semplici di griglia e frittura».
Lo spazio è composto da 15 set di tavoli da birreria da 6/8 posti, quindi un’ottantina in totale, e tutto il materiale utilizzato è a perdere, plastica biologica, bicchieri, posate e piatti che possono essere smaltiti e sono biodegradabili. —
Ci. Vi.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo