Premiati alla Da Vinci gli esperti di tedesco
RONCHI DEI LEGIONARI. Si è tenuta nei giorni scorsi, all’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”di Ronchi dei Legionari, la cerimonia di consegna degli attestati relativi alla certificazione di...

RONCHI DEI LEGIONARI. Si è tenuta nei giorni scorsi, all’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”di Ronchi dei Legionari, la cerimonia di consegna degli attestati relativi alla certificazione di lingua tedesca, agli alunni partecipanti delle classi terze di scuola secondaria e relativi all’anno scolastico 2016-2017.
Hanno preso parte all’incontro la dirigente scolastica, Silvana Schioppa, la professoressa Pasqualina Di Gaeta, che ha curato il progetto extracurricolare per la preparazione all’esame per il conseguimento della certificazione linguistica, la presidente dell’associazione Euroculture di Trieste, organo autorizzato per gli esami di tedesco dell’Österreiches Institut, Nicoletta Pistilli, e il presidente del forum italo-austriaco, Andrea Gilli, ed Evelin Tuck, esaminatrice e interprete dell’associazione. A rappresentare l’amministrazione comunale l’assessore alla cultura e pubblica istruzione, Mauro Benvenuto. Dopo i saluti della dirigente scolastica a tutti gli intervenuti, un breve ma intenso momento musicale. Un gruppo di ex alunni e non della scuola, guidati dal docente di musica, Michele Di Franco, in formazione sestetto con accompagnamento di pianoforte, hanno eseguito “Canone”di Johann Pachelbel, già presentato ai concorsi “Certamen Musicum 2017” e “Città di Palmanova”.
La professoressa Di Gaeta ha introdotto il momento clou del pomeriggio, anche ricordando il grande impegno di tutti i ragazzi nelle numerose ore trascorse a scuola in orario extrascolastico partecipando ai molti progetti offerti dall’istituto ronchese. Ha ringraziato la proferessa Rossella Carastro, docente di lingua inglese, con la quale ha condiviso un percorso parallelo nel lavoro di preparazione dei ragazzi alle certificazioni linguistiche di tedesco e inglese. La docente inoltre ha sottolineato con orgoglio che dopo otto anni, e per la prima volta, l’ente certificatore, cioè l’associazione Euroculture di Trieste ha voluto essere presente alla consegna delle certificazioni. A sottolineare una piena sintonia degli obiettivi e delle finalità dell’associazione con quelle della scuola, le ha fatto eco la presidente di Euroculture, Nicoletta Pistilli, la quale ha ricordato che gli alunni hanno conseguito il KID 2 (livello A 2) secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Ssraniere, sottolineando inoltre la serietà con cui i ragazzi hanno affrontato detto esame e l’impegno che l’associazione sicuramente proseguirà nel rafforzare il rapporto con le realtà scolastiche del territorio regionale.
Infine di grande spessore l’intervento di Andrea Gilli, del forum italo-austriaco, il quale rivolgendosi ripetutamente ai ragazzi li ha spronati a proseguire nello studio e nell’approfondimento della conoscenza della lingua tedesca.
(lu. pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video