Premio Saba, domenica la video-intervista a Umberto Piersanti
"In un'epoca come la nostra, dove le parole volano, si accavallano e ne ritornano a migliaia, la poesia resta una parola forte. Una parola che scava e ci obbliga alla conoscenza, una parola che va alle nostre radici: un'umanità senza poesia è un'umanità più povera". Lo spiega il poeta Umberto Piersanti, vincitore della 1^ edizione del Premio Saba Poesia, nella video intervista realizzata per la cerimonia di premiazione, online domenica anche sul sito del Piccolo e su PordenoneLegge. Umberto Piersanti, presidente del Centro mondiale della poesia «Giacomo Leopardi» di Recanati, nel 2005 candidato al Premio Nobel per la Letteratura, è autore della raccolta Campi di ostinato amore, pubblicatanel 2020 per La nave di Teseo. La video produzione online domenica raccontera’ il vincitore Umberto Piersanti, la citta’ di Umberto Saba – Trieste – e richiamerà il senso del fare poesia oggi. Si alterneranno le voci dei componenti la Giuria del Premio Saba Poesia e, sullo sfondo, scorreranno immagini di Trieste, riferimento carismatico per la scena letteraria del secolo breve, e anche nel nostro tempo crocevia reale e attuale di culture, tradizioni e stili di vita. Info pordenonelegge.itPordenonelegge
Riproduzione riservata © Il Piccolo