Primo corso Covid free Elifriulia manda in Baviera tre piloti elicotteristi

RONCHI DEI LEGIONARI

Elifriulia, la società di lavoro aereo con sede a Ronchi dei Legionari, nei prossimi giorni promuoverà il primo viaggio Covid-free oltre i confini nazionali, destinazione Donauwörth, in Baviera. Tutti già vaccinati, i tre piloti della società di servizi elicotteristici ronchese, che si apprestano a seguire il percorso di alta formazione in terra tedesca frutto dell’accordo siglato nel 2019 con il costruttore internazionale Airbus Helicopters. La partnership prevede sessioni di training con l’impiego di un simulatore di ultima generazione che riproduce l’elicottero H145, l’ambulanza volante utilizzata per l’elisoccorso diurno e notturno nella nostra regione. A essere riprodotte dal “Full Flight Simulator”, tutta la strumentazione di bordo dell’aeromobile e una serie di complessi scenari operativi che interessano il nostro territorio e la base di Campoformido, primo eliporto dedicato all’elisoccorso autorizzato in Italia, che rendono ancora più aderenti alle condizioni reali le procedure simulate.

Si tratta del volo diurno single pilot, volo notturno multi pilot e volo strumentale single e multi pilot, che si applica nel caso di condizioni meteo non adatte al volo a vista. Dal momento che Elifriulia è l’operatore aereo appaltatore dell’elisoccorso nel Friuli Venezia Giulia, il potenziamento della formazione dei suoi piloti è anche un’ulteriore garanzia per la sicurezza del volo e la preparazione tecnico-operativa degli equipaggi del servizio per soccorso elitrasportato della nostra regione. La pandemia, poi, non ha fermato la possibilità di aderire all’offerta formativa della scuola volo Elifriulia.

Il prossimo appuntamento per iniziare il percorso di pilota privato e pilota professionista di elicottero e di aereo, è fissato a maggio, con la parte teorica in modalità DAD e le esercitazioni pratiche nella sede di piazzetta Coloatto a Ronchi, subordinate a specifici protocolli e procedure regolamentate che garantiscono la massima sicurezza per i partecipanti. Per ulteriori informazioni: school@elifriulia.it, 0481-778901/2. Elifriulia nel 2020 ha investito oltre 100 mila euro sul personale.—



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo