Prodotto a Doberdò il migliore miele millefiori d’Italia

DEL LAGO. Gli apicoltori della Bisiacaria continuano a mettersi in luce. Ed è stato un prestigioso riconoscimento, quello raccolto alla recente edizione del “Salone del gusto” di Torino dove il miele...

DEL LAGO. Gli apicoltori della Bisiacaria continuano a mettersi in luce. Ed è stato un prestigioso riconoscimento, quello raccolto alla recente edizione del “Salone del gusto” di Torino dove il miele di millefiori della landa carsica, prodotto dall’apicoltore Silvano Ferfoljia di Doberdo del Lago, socio del Consorzio Apicoltori di Gorizia, si è classificato al secondo posto assoluto come miglior miele di millefiori d'Italia.

A Torino il “nettare” di Silvano Ferfoljia è arrivato dopo una severa selezione da parte dei massimi esperti assaggiatori, selezione che era avvenuta a fine settembre al concorso nazionale di Castel San Pietro, in provincia di Bologna. In questa occasione egli è stato chiamato a rappresentare il Friuli Venezia Giulia alle finali di Torino dove la giuria costituita da più di 400 consumatori ha decretato il successo del miele del Carso.

Va sottolineato come la qualità del miele non possa essere disgiunta da un più ampio concetto anche di qualità ambientale, che interessa il territorio preso globalmente. Così come sottolineano i rappresentanti del Consorzio apicoltori dell’isontino la qualificazione del prodotto miele dipende infatti, prima ancora che dalle tecnologie di lavorazione, proprio dalla salubrità delle fonti nettarifere e quindi dall'integrità ambientale e il territorio carsico rappresenta un “terroir”, come dicono i francesi, unico nel suo genere. Sul Carso isontino, attualmente, operano circa una decina di addetti per complessivi 300 alveari. Il Carso è un territorio dove non si produce quantità, ma piccole produzioni tipiche e caratteristiche tra le quali ricordiamo anche il miele di marasca e quello di marruca. Ed è su questa base che viene decretato il successo di una produzione che si fa largo in tutto il territorio nazionale. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo