Progetto di alternanza scuola/lavoro

Innovativo accordo fra il D’Annunzio-Fabiani e l’Ass unica

L'Isiss D'Annunzio-Fabiani di Gorizia e l'Azienda Sanitaria uniscono le forze per la formazione, il futuro e possibili sbocchi occupazionali dei giovani isontini. E' interessante l'accordo appena siglato dall'istituto di via Brass e l'Ass n.2 Bassa Friulana – Isontina, che prevede l'attuazione di una serie di progetti di alternanza scuola-lavoro. La convenzione prevede di dare la possibilità agli studenti del D'Annunzio-Fabiani di vivere esperienze di primo contatto con il mondo del lavoro, evidentemente in campo socio-sanitario, ovvero quello di riferimento per l'Azienda. Il tutto nasce dalla richiesta dell'istituto di poter stipulare un simile accordo, in ossequio alla legge 196 del 1997 che prevede “iniziative di tirocini pratici e stages al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro, e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro”. Il progetto, in particolare, consente ai giovani di acquisire una maggiore consapevolezza dell'ambito in cui andrebbero ad operare, e di acquisire competenze spendibili un domani nel mercato del lavoro. L'Azienda Sanitaria si è detta fin da subito disponibile a venire incontro alle esigenze della scuola e degli studenti, e pertanto ha ritenuto di accogliere la richiesta dell'Isiss D'Annunzio-Fabiani. Senza alcun tipo di onere economico per l'Azienda, per i ragazzi e le ragazze di via Brass (presumibilmente parliamo degli indirizzi più direttamente legati con l'attività sanitaria, come, come ad esempio Biotecnologie sanitarie) ci sarà dunque dal prossimo anno la possibilità di effettuare tirocini nelle strutture e negli uffici dell'Ass n.2.

(m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo