Quando l’abitazione non convince Per Gaia ben 3 traslochi in 3 anni

Il caso di una ragazza friulana: «Il problema maggiore è la convivenza con gli altri inquilini. Bollette e spese condominiali le altre incognite» 

la storia

Trovare una casa non è semplice e capita spesso anche di dover cambiare, di anno in anno. È il caso di Gaia Ferino, di Mereto di Tomba, 22 anni, iscritta da tre all’ ateneo giuliano. Alla ricerca di una nuova stanza, dopo aver già provato due appartamenti. «La convivenza con altri coetanei non sempre funziona – spiega – e poi vorrei una soluzione più conforme alle mie esigenze. Prima abitavo in via Madonnina poi in via Fonderia, ore l’obiettivo è la zona della stazione, vicino alle linee dei bus e al treno, visto che ogni weekend torno a casa. La mia famiglia vive a un’ora di distanza, quindi preferisco rientrare appena posso. Molti miei amici e compagni hanno scelto invece via Fabio Severo o comunque le vie vicine».

Come per altri studenti il budget per la ragazza è di circa 300 euro al mese. «Ai quali vanno aggiunte spesso le spese, perché la singola costa di più. Di solito ci sono le bollette da dividere con le altre persone della casa, oltre alle spese condominiali, che in alcuni casi sono abbastanza elevate. Però Trieste per gli universitari non è cara. Anzi. I miei amici che hanno scelto di studiare a Bologna e soprattutto a Milano devono pagare affitti molto elevati e anche la vita costa di più. Qui non ci può lamentare». La ricerca diventa complessa, per valutare tutti i dettagli di ogni singola proposta, ma gli strumenti non mancano e per Gaia la scelta è arrivata rapidamente negli anni passati. Senza brutte sorprese.

«Ho trovato presto le prime due case, forse con un po’ di fortuna – dice – la prima grazie a un annuncio su un sito molto popolare, apparteneva a una ditta che aveva ristrutturato completamente l’alloggio ed era molto bello. La seconda è arrivata grazie al passaparola tra studenti, meno carina dell’altra, ma comunque non male. Ci si affida molto al web, e anche alla pagina Facebook sugli affitti delle camere. La sto seguendo tanto in questi giorni, per riuscire a trovare la prossima destinazione. Credo controllerò ancora tutte le inserzioni online, con attenzione. Poi da lunedì penso tornerò a Trieste per dare un’occhiata di persona e per valutare dal vivo». —

Mi.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo