Quegli incontri ravvicinati con oche, pony e cavalli nella fattoria doc in Carso

L'Allegra Fattoria, gestita in un'ottica family friendly, è dotata anche di un albergo e ristorante. Protagonisti indiscussi gli animali

Tre buffe oche corrono nell'erba. Due bimbi accarezzano il muso di un pony, mentre un grosso maiale dorme beatamente. Un padre e la sua bambina si avvicinano ad una capra appena tosata, mentre un coniglio sta mangiando nella sua casetta. Una leggera pioggia inizia a cadere, tutti gli animali della fattoria vanno a ripararsi. Ognuno a suo modo: i cavalli e gli asini nella stalla, i tacchini sotto gli alberi. Un bimbo, abbracciato alla sua mamma, indica tre uova fresche appoggiate alla finestra di un pollaio. Un po’ più in là un gruppo di altri piccoli gioca con le pozzanghere.

Sembrano le immagini di un libro illustrato, ma ci troviamo in una fattoria vera in Carso. Quando si va all’Allegra Fattoria si rimane incantati. La struttura, immersa nel verde e vicina a tanti sentieri, è una fattoria, ma anche un ristorante dove poter mangiare cibo tradizionale di qualità. L'Allegra Fattoria, gestita in un'ottica family friendly, si trova a Malchina ed è dotata anche di un albergo. Per gli ospiti tutto risulta molto pratico: c’è un parco giochi all’aperto attrezzato per divertirsi, nel ristorante l'atmosfera è calda e piacevole, il cibo genuino. Ma i protagonisti indiscussi del posto sono gli animali: la vera terapia, il tempo lento dopo una settimana sempre di corsa.

Dopo aver mangiato, i bimbi vogliono vederli. Che sia bello o cattivo tempo, lì si vive sempre un’esperienza, si scopre qualcosa. C’è sempre un particolare da osservare, ma si va anche solo per rilassarsi, respirare, stare bene insieme. E’ la natura che guida i suoi spettatori. I bambini, accompagnati dai loro genitori, hanno la possibilità di sentire e comprendere le stagioni, di divertirsi all'aria aperta. A volte, la domenica, è possibile anche cavalcare un pony, supportati da personale esperto. Come racconta il titolare, la gestione di una struttura come questa è molto complessa, ma l'obiettivo è alto. L'idea è che le famiglie possano pranzare piacevolmente in campagna e, soprattutto, trascorrere una giornata unica in compagnia degli animali. Per info e prenotazioni: 040299939. —


 

Argomenti:peterpan

Riproduzione riservata © Il Piccolo