Raccolta di funghi permesso annuale obbligatorio

È diventato obbligatorio in Croazia - anche per i cittadini stranieri - il permesso annuale per la raccolta a uso privato dei prodotti forestali non legnosi. Lo ha comunicato il Demanio forestale...

È diventato obbligatorio in Croazia - anche per i cittadini stranieri - il permesso annuale per la raccolta a uso privato dei prodotti forestali non legnosi. Lo ha comunicato il Demanio forestale nazionale, sottolineando la novità: le licenze sono gratuite, laddove in precedenza venivano rilasciate a pagamento e non erano valide per tutto l'anno. Il “patentino” andrà richiesto tramite mail oppure recandosi negli uffici locali del Demanio. La licenza sarà valida fino al 31 dicembre dell’anno e darà diritto alla raccolta esclusivamente nel territorio di pertinenza dell'ufficio di rilascio: se per esempio la licenza è stata rilasciata ad Abbazia, la raccolta di asparagi, funghi e frutti di bosco sarà consentita solo nell'Abbaziano. Il permesso riguarda esclusivamente i lotti di terreno di proprietà del Demanio forestale croato; su quelli privati il Demanio non ha alcuna autorità. Nella richiesta da compilare si dovrà scrivere nome e cognome del raccoglitore, indirizzo, numero personale identificativo (Oib), prodotti che si intendono portare a casa e area di attività. Il Demanio ha precisato che il documento non riguarda i funghi sotterranei, cioè i tartufi, per i quali esiste un regolamento a parte. Quanto alla quota quotidiana massima di raccolta a uso personale, si tratta di 3 chili di funghi non sotterranei, 5 mazzi di asparagi selvatici, 10 chili di castagne, lamponi, more e altri frutti di bosco. Il Demanio non ha dato indicazioni su eventuali multe. (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo