Raccolta funghi Torna il corso per il patentino

RONCHI DEI LEGIONARI

Più volte rinviato a causa della pandemia inizia domani, a Ronchi dei Legionari, il corso finalizzato al conseguimento del patentino regionale per la raccolta dei funghi spontanei. Già da parecchi anni il Gruppo micologico dell’Unione sportiva Acli, guidato dal presidente Elvio D’Orlando, organizza questo corso, che si terrà come di consueto nella sala monsignor Mario Virgulin della sede delle Acli di via San Lorenzo 3. Si articolerà su 12 lezioni, nelle giornate di lunedì e venerdì dalle 20.30 alle 22. Il corso ha la finalità di preparare i candidati a sostenere l’esame presso la commissione per l’ottenimento dell’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei nel Friuli Venezia Giulia, il cosiddetto “patentino”. Il corso sarà tenuto dall’esperto micologo Andrea Kenda e sarà gratuito, anche se viene richiesta l’iscrizione al gruppo micologico. La sala monsignor Virgulin è già stata predisposta secondo le nuove normative. Saranno presenti solo i corsisti, tutti dovranno avere la mascherina protettiva, si dovrà mantenere il distanziamento sociale. Le sedie saranno opportunamente distaccate e, sia all’entrata, sia in uscita, gli organizzatori dovranno far tenere le distanze di sicurezza. Per informazioni ed iscrizioni, telefonare al cellulare 3289542241 o scrivere una mail a: gruppo.micologico.acli.ronchi@gmail.com.

Andare a funghi è una cosa piacevole e permette di trascorrere le giornate immersi nella natura. Ma bisogna sapere ciò che si raccoglie e, purtroppo, non tutti sempre lo fanno nel modo corretto e consapevole. Perciò è quantomai necessario affidarsi a chi, anno dopo anno, organizza utili corsi che permettono di conoscere i funghi, il loro habitat e le loro caratteristiche e, pertanto, di agire in piena sicurezza. Solo dopo aver partecipato al corso si può avere la possibilità di sostenere l’esame per il conseguimento del regolare permesso.—

LU. PE.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo