Raccolta rifiuti intercomunale Via libera alla convenzione

ROMANS La giunta comunale di Romans d'Isonzo ha dato il via libera alla convenzione per l'utilizzo del nuovo centro di raccolta intercomunale in fase di ultimazione nella zona artigianale in via...

ROMANS

La giunta comunale di Romans d'Isonzo ha dato il via libera alla convenzione per l'utilizzo del nuovo centro di raccolta intercomunale in fase di ultimazione nella zona artigianale in via Pedrèt a Romans, autorizzando la stipula della stessa ai Comuni di Medea, Sagrado e Villesse. Comuni che, nel 2010 hanno a loro volta approvato un protocollo d'intesa per l'utilizzo del centro di raccolta dei rifiuti urbani differenziati, esclusi dal sistema “porta a porta”.

La nuova struttura romanese, costata all’incirca 140mila euro - metà a carico della Provincia di Gorizia e metà del Comune di Romans - si affiancherà a quella già in funzione a Moraro. Allo stato attuale, il centro risulta strutturalmente ultimato e in corso di allestimento. L’obiettivo è quindi quello di giungere al più presto alla stipula della convenzione, in modo da avviare le procedure necessarie all’attivazione del servizio entro la fine dell'estate.

Secondo quanto previsto dal documento, la gestione del centro di raccolta sarà assicurata da Ambiente NewCo srl, in continuità con quanto già avviene a Moraro, di cui la struttura di Romans assumerà pienamente le funzioni per quanto riguarda i Comuni convenzionati. In particolare, nella nuova piazzola ecologica verranno raccolti i rifiuti solidi urbani, verde e ramaglie comprese, che non rientrano nella raccolta porta a porta.

Il gestore dovrà farsi carico, con mezzi e personale professionalmente preparato, delle fasi di autorizzazione dell'accesso all'area, della sorveglianza e anche del supporto all'utenza, in modo da garantire un corretto recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti.

I cittadini dei quattro comuni convenzionati potranno accedere alla nuova struttura solo previa l’esibizione del documento d’identità (per accertare il Comune di residenza). In un primo momento, l'apertura del centro di raccolta romanese verrà garantita due giorni alla settimana, martedì e sabato dalle 9 alle 12, mentre successivamente, a parità di ore settimanali, gli orari potranno essere rivisti.

Nella convezione è anche previsto che il costo annuo del servizio erogato da NewCo, analogamente a quello svolto a Moraro, sarà determinato da costi fissi e costi variabili (dipendenti dalle quantità totali di rifiuti conferiti), mentre il costo annuo del servizio verrà ripartito tra i quattro Comuni aderenti sulla base del numero di utenze.

Le finalità di questo nuovo centro di raccolta sono quelle di ottimizzare il risultato della raccolta differenziata, contrastare l'abbandono di rifiuti, avvicinare il servizio al cittadino, agevolare le condizioni di conferimento e gestione.

Edo Calligaris

Riproduzione riservata © Il Piccolo