Radiotelegrafisti, una mostra a ricordo della vecchia scuola
GRADO. “Scuola di mare… scuola di vita” è il tema della mostra che si inaugura oggi alle 16 all’auditorium parrocchiale San Rocco. L’esposizione vuole ricordare la gloriosa scuola per ufficiali radiotelegrafisti, nata a Grado nei primi anni ’60 e diventando poi un punto di riferimento a livello nazionale. Un riferimento in particolare per le società di navigazione che imbarcavano gli ufficiali marconisti all’indomani del conseguimento del brevetto internazionale rilasciato dal ministero dopo i severi esami sostenuti a Roma.
L’imbarco immediato era l’effetto dell’addestramento cui erano sottoposti gli studenti, sotto la guida dell’indimenticato preside Giorgio Buda Dancevich, istruzione che superava qualsiasi tipo di apprendistato essendo articolato in lezioni sia teoriche sia pratiche, anche con crociere di addestramento estive a bordo delle golette-scuola. Attualmente gli ufficiali radiotelegrafisti gradesi sono imbarcati anche sulle più grandi navi passeggeri.
L’iniziativa di questa mostra, visitabile fino a martedì prossimo, è della neo nata Pro Loco e in primis di Claudio Gaddi e Silvano Chiusso, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Isip.
(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo