Raffica di controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Trieste: 2 arresti e 12 denunciati

Sette persone fermate per guida in stato d’ebbrezza: ritirate le patenti

Controlli dei carabinieri
Controlli dei carabinieri

Controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri: 2 arresti e 12 denunciati. Continuano infatti i servizi coordinati disposti dal Comando Provinciale Carabinieri su tutto il territorio con l’obiettivo di incrementare la sicurezza, sia reale e sia percepita, nella provincia di Trieste. Tali servizi si concentrano particolarmente nei fine settimana e mirano sicuramente alla prevenzione dei reati, ma anche al contrasto dello spaccio di stupefacenti e al controllo della circolazione stradale.

Le pattuglie dell’Arma, informa un comunicato, hanno operato da Duino a Muggia, alla fascia confinaria, conseguendo diversi risultati.

Arrestato un50enne rumeno destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Torino per il reato di tentato furto aggravato commesso nel capoluogo piemontese nel 2022. L’uomo è stato condotto alla casa circondariale di Trieste per espiare la pena di 3 mesi. Arrestata una romena di 24 anni destinataria di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia per inosservanza del divieto di ritorno nel Comune di Fiumicino, fatto commesso nel 2016. La donna dovrà scontare un mese di reclusione nella casa circondariale dei Trieste.

Denunciato in stato di libertà di un cittadino straniero per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio: è stato trovato in possesso di 4 grammi di hashish. Denunciato anche un cittadino straniero trovato in possesso di un coltello a serramanico.

Denunciati poi 3 soggetti stranieri per violazione delle prescrizioni temporali per il ritorno nel territorio nazionale poiché destinatati di ordine di allontanamento.

Per quanto riguarda la sicurezza stradale sono state 7 le persone denunciate per guida in stato d’ebbrezza. Nei loro confronti si è proceduto al ritiro della patente mentre i veicoli su cui viaggiavano sono state affidate a terze persone idonee alla guida.

Riproduzione riservata © Il Piccolo