Regole di comportamento a Gorizia per i minori stranieri

Due incontri promossi dalla Questura sulle regole da osservare a bordo dei treni e nell’ambito delle stazioni ferroviarie

Uno degli incontri promossi dalla Questura di Gorizia
Uno degli incontri promossi dalla Questura di Gorizia

Nell’ambito delle iniziative volte al contrasto della criminalità e del disagio giovanile, la Polizia di Stato ha organizzato, negli spazi della comunità “San Luigi” di Gorizia, due incontri che sono stati tenuti dal personale dell’Ufficio minori della divisione di polizia anticrimine della Questura e dal personale della Polizia ferroviaria di Gorizia, con la finalità di sensibilizzare i minori stranieri non accompagnati sulle regole di comportamento e sul rispetto delle norme da seguire al di fuori della struttura di accoglienza.

Durante gli incontri, ai quali hanno partecipato un centinaio di minori provenienti da Pakistan, Afghanistan, Bangladesh, Kosovo, Albania e da altri paesi del continente africano, i poliziotti dell’Ufficio Minori hanno evidenziato le conseguenze giuridiche ed amministrative delle condotte illecite mentre il personale della Polizia Ferroviaria ha ricordato le regole di comportamento da tenere a bordo treno e nell’ambito delle stazioni, soffermandosi inoltre sui pericoli da non sottovalutare nell’ambito ferroviario, prestando sempre attenzione alle zone delimitate per il transito dei convogli.

Riproduzione riservata © Il Piccolo