Riapre il nido di Poggio Trovata l’intesa per la sua gestione
SAGRADO
Ora è ufficiale: c’è un futuro per l’asilo nido di Poggio Terza Armata. L’amministrazione comunale di Sagrado ha individuato un nuovo ente gestore per la struttura di via del Poligono, nel cuore della frazione sagradina di Sdraussina. L’asilo aveva chiuso i battenti nel dicembre dello scorso anno, a causa della carenza di bambini iscritti.
Due gestioni avevano giocoforza rinunciato alla gestione in quanto “non sufficientemente remunerativa”. La notizia è che a tornare in sella è il primo ente, la cooperativa sociale goriziana Iside. «L’accordo per ora avrà durata di un anno, nell’ottica di avviare il servizio e comprendere quale sarà la risposta delle famiglie e l’effettivo fabbisogno della comunità», spiega il primo cittadino Marco Vittori.
Al Comune, proprietario dell’immobile, andrà un canone di locazione da 1.200 euro.
La vicenda del nido di via del Poligono, i cui locali sono ubicati all’interno del Centro civico di Sdraussina, è stata negli anni piuttosto travagliata. Nel 2012 venne stipulato un contratto di locazione della struttura asilo nido con la cooperativa sociale Iside di Gorizia; ma la stessa non volle rinnovare il contratto poiché le condizioni economiche dell’accordo originario erano troppo gravose e non remunerative. Ad aprile 2017 si giunse pertanto alla pubblicazione di un bando per la nuova locazione dell’edificio, che venne aggiudicata alla cooperativa Europromos di Udine. Nel dicembre scorso la coop friulana esercitò il diritto di recesso dal contratto di locazione per lo scarso numero di bambini frequentanti, con grande scoramento delle famiglie che furono costrette a scovare in corsa un’altra sistemazione per i propri figli.
Fatale fu la carenza di iscrizioni: appena 4 i bambini, a fronte del tetto minimo di 10 indicato dall’allora ente gestore come base per rendere sostenibile il servizio. Allora erano risultati inutili gli appelli delle famiglie all’azienda; e anche il ruolo di mediazione intrapreso dal primo cittadino di Sagrado, Marco Vittori, che pur di trovare una soluzione avrebbe voluto proporre all’azienda una riduzione del canone di locazione in attesa di tempi migliori, cadde nel vuoto.
L’asilo aveva preso avvio appena da pochi mesi. I bambini “rimasti a piedi” avevano poi trovato ospitalità in altre strutture dell’Isontino e della Bassa Friulana. I successivi bandi di gennaio e di luglio 2018 sono andati deserti.
«Siamo sollevati dell’interessamento di Iside e con tale azienda abbiamo tracciato delle linee guida - commenta il sindaco Marco Vittori -: ora vogliamo comprendere quale sarà la risposta delle famiglie, che ci auguriamo positiva visti gli sforzi prodotti per mantenere una struttura del genere nel nostro territorio e in particolare nella frazione di Poggio Terza Armata». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo