Ricciardi nuovo prefetto di Gorizia, Marchesiello va a Udine

Ha 56 anni e arriva da Padova dove ricopriva l'incarico di vicario

GORIZIA. Raffaele Ricciardi è il nuovo prefetto di Gorizia. La nomina da parte del Consiglio dei ministri è stata comunicata nella serata di giovedì 4 marzo. Contestualmente Massimo Marchesiello, attuale prefetto del capoluogo isontino, ricoprirà lo stesso incarico a Udine. 

Raffaele Ricciardi arriva da Padova dove ricopriva l'incarico di vicario del prefetto. Nato a Benevento nel 1965, si è laureato all’Università Federico II, a Napoli. Ha prestato servizio, oltre che a Padova e ad Alessandria, nelle prefetture di Forlì e di Treviso (è stato anche sub-commisario a Mogliano) ma, per lo più, ha lavorato alla Prefettura di Bologna, conseguendo anche la specializzazione in diritto amministrativo nella locale università negli anni in cui era prefetto Nicola Tranfaglia.

A Bologna ha svolto le funzioni di sub-commissario prefettizio del Comune dal 2010 al 2011. È stato nominato, per un periodo determinato, anche presidente supplente della commissione territoriale all’interno della Prefettura di Torino, che esamina i migranti.

Marchesiello si era insediato il 20 novembre 2017 nel bel mezzo dell’emergenza migranti di Gallerai Bombi, tanto che come primo atto aveva convocato per il pomeriggio dello stesso giorno il Tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. «Da un lato sono molto contento della nomina - ha commentato a caldo Marchesiello - dall’altro sono dispiaciuto perché a Gorizia lascio il cuore. Qui ho trovato un ambiente ottimo».

Entrando nel merito del trasferimento, Marchesiello aggiunge: “Penso sia stata una scelta di continuità da parte del ministro che ha valutato la conoscenza del territorio e delle sue dinamiche”

Riproduzione riservata © Il Piccolo