Ricorso di Trentin contro l’Aas per il Tar è inammissibile
Approda in un nulla di fatto la battaglia per la direzione dell’ospedale di Palmanova-Latisana. La prima sezione del Tar ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Daniele Trentin contro l’Azienda sanitaria Bassa Friulana-Isontina 2, nei confronti del dottor Daniele Pittioni che aveva ottenuto la direzione del nosocomio Palmarino-Latisanese con un distacco di punteggio minimo.
«Il Tar – commenta Trentin – si è pronunciato sulla non competenza e non sul merito. Ha infatti rimarcato che è compito del giudice del lavoro. Se avessi fatto ricorso prima al giudice del lavoro, non avrei potuto più presentare ricorso al Tar in quanto, in attesa della sentenza, sarebbero scaduti i 60 giorni previsti. Si è trattato di una strategia per poter impugnare l’eventuale risultato, avendo così una doppia opportunità. Ora faro una valutazione su come e se procedere».
Come si ricorderà il dottor Trentina, dipendente dell’Aas 2 in qualità di dirigente medico a tempo indeterminato, aveva ricoperto l’incarico di direttore medico del presidio ospedaliero di Latisana dall’ottobre 2000 al giugno 2016.
L’incarico veniva soppresso a seguito della riorganizzazione dell’Azienda sanitaria, che ha comportato l’accorpamento dei presidi ospedalieri di Latisana e Palmanova con la nomina di un unico direttore.
Nell’ambito dell’organizzazione dell’Azienda, i posti di direttore venivano ridotti da quattro a due, così da richiedere la ricollocazione delle figure in esubero. Trentin, al pari di Pittioni (già direttore del presidio di Gorizia), presentava richiesta di ricollocazione volontaria nella nuova direzione medica ospedaliera di Palmanova–Latisana.
Il direttore generale dell’Aas prendeva quindi atto dell’avvenuta presentazione di più domande di ricollocazione volontaria per la Direzione medica ospedaliera andando ad avviare la procedura comparativa dei due curriculum presentati. Dopo la comparazione dei curriculum di Trentin e Pittioni l’Aas affidava l’incarico. Nella graduatoria Trentin aveva ottenuto 34,04 punti mentre Pittioni ne aveva avuti 35,24.
Di qui il ricorso al Tar di Trentin ritenendo che la valutazione non avrebbe tenuto conto nell’assegnare il punteggio, dell’incarico ricoperto di dirigente medico di struttura complessa - direttore medico facente funzioni del presidio ospedaliero di Palmanova.
Ora il dottor Trentin deciderà se continuare la sua battaglia o lasciar perdere. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo