Ricreatorio Pitteri Inaugurati i campi di basket e volley

Per le varie sedi 250 mila euro dal comune 
Micol Brusaferro
Lasorte Trieste 16/07/21 - Ricreatorio Pitteri, S.Giacomo, Conferenza Stampa ass. Brandi e Lodi
Lasorte Trieste 16/07/21 - Ricreatorio Pitteri, S.Giacomo, Conferenza Stampa ass. Brandi e Lodi



Il Comune investe circa 250 mila euro nei ricreatori, con diversi interventi, avviati per migliorare le strutture frequentate ogni giorno da centinaia di bambini e ragazzi. Tra i lavori più rilevanti quelli eseguiti al Pitteri di San Giacomo, dove ieri è stato inaugurato il nuovo campo di basket e volley, alla presenza degli assessori comunali all’Educazione Angela Brandi e ai Lavori pubblici Elisa Lodi.

«Un’opera che va nell’ottica della valorizzazione di queste strutture, che la giunta comunale ha scelto fin dal suo insediamento - ha ricordato Brandi - sono punti fondamentali di aggregazione, anche per quella fascia pre adolescenziale, alla quale abbiamo dato ampio spazio quest’estate, i ragazzi che più hanno sofferto per le chiusure legate alla pandemia».

Al Pitteri sono stati rifatti anche i serramenti, la copertura e le recinzioni interne, per complessivi 93 mila euro. «E non ci siamo fermati a San Giacomo - ha precisato la Lodi - gli interventi sono stati tanti anche negli altri ricreatori, perché crediamo che siano molto importanti per i giovani della città, oltre a un’attenzione - ha aggiunto - anche per l’edilizia scolastica che continua durante tutta l’estate».

Proprio sul fronte dei ricreatori, è stato ricordato come al Ricceri di Borgo San Sergio è stata riparata la rete fognaria, con il rifacimento dei servizi igienici, con quasi 8 mila euro, al Fonda Savio di Opicina tanti gli interventi esterni, per oltre 46 mila euro, all’Anna Frank di Rozzol-Melara eliminate le infiltrazioni con 2.600 euro circa, intervento simile anche a Roiano, con quasi 5 mila euro.

Al Gentilli di Servola opere anche qui nella parte all’aperto, per circa 19mila euro, al Collodi di via San Pasquale più di 9 mila euro per le facciate.

Per quanto il De Amicis di San Vito, lunga la lista delle manutenzioni, anche sul fronte della sicurezza, oltre 73 mila euro, con conclusione prevista, in questo caso, a dicembre. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo