Riecco la Cavalchina «unica e vera bisiaca»

STARANZANO. «Sarà una grande festa la sesta edizione del Carnevale staranzanese. L’invito è per tutti». Parola del presidente del Comitato No-Profit di Staranzano, Roberto Battistutta, che in anteprima parla dei principali appuntamenti dei quattro giorni di “Che ràza de Carneval” dal sabato al martedì grasso sotto il “Palatendòn de Staranzan”, riscaldato, a ingresso gratuito, che verrà allestito in via Gorizia. L’imponente manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune, di alcuni sponsor privati, dell’apporto della Bcc di Staranzano e Villesse, di Apt, Camst (Ristorazione italiana) e Turismo Fvg.
Questi gli appuntamenti principali. Sabato 25 febbraio dalle 21 in poi, sull’onda del successo delle passate edizioni, torna “Flower power” che ha visto oltre un migliaio di presenze dove alla consolle opera il notissimo dj Enzo Zippo, a ricordo del “Carnevale stile Anni ’80” e della mitica festa delle isole Baleari. Previsti arrivi dalla regione, maschere di tutti i tipi per rievocare di quel periodo, hippies, rocker, a ritmo della “disco music fun” e vecchio rock. Ospiti della serata i “Prognosi riservata”, band originalissima composta interamente da operatori sanitari che lavorano nell’ambito ospedaliero tra Monfalcone e Gorizia. Propongono con abilità e allegria il meglio delle canzoni spaziando con maestria tra pop, rock e jazz e blues. La domenica è dedicata soprattutto ai bambini perché alle 15 dopo le iscrizioni gratuite, cominceranno i giochi, gli spettacoli e il ballo. Alle 18.30 c’è “La Cavalchina dei bambini” con premi per le maschere più belle e crostoli per tutti. Alle 21 l’evento “Sweet Sunday” (Dolce domenica) con giochi balli e distribuzione di gadget. Lunedì sicuro divertimento con la 17.a Cavalchina mascherata, «l’unica vera Cavalchina bisiaca», per gli organizzatori, uno dei simboli del Carnevale Isontino che richiama gente da tutta la regione. Martedì sera, invece, “Gran Finale” dalle 21 con gli “Exes”, una band che propone bella musica a 360 gradi.(ci.vi.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo