Rinasce con “Isabella” l’isola di San Nicola

PARENZO. Dopo due anni di lavori è stato riaperto l'insediamento turistico sull'isolotto di San Nicola, raggiungibile dalla riva in cinque minuti di navigazione. Sono stati spesi 33 milioni di euro, il maggior investimento dell'anno in Istria e uno dei più rilevanti in Croazia. Rimesso a nuovo il vecchio albergo Fortuna, ribattezzato Isabella, i bungalow trascurati per decenni sono stati trasformati in ville, ricostruiti il castello, i punti ristorazione e le strutture sportive, e ricavate due nuove piscine: una di 600 metri quadrati e l'altra di 50 per i bambini. Al posto del vecchio ristorante c’è ora un centro congressuale con sala matrimoni. Ristrutturati inoltre lo scalo traghetti e il battello che fa la spola con la terraferma; il collegamento è stato rafforzato con l'entrata in servizio di un nuovo traghetto. Un restyling capillare, tanto che l'insediamento dalle tre è salito al rango di 4 stelle plus. Il nome è mutato in Valamar Isabella Island Resort. Isabella era la moglie del marchese Benedetto Polesini, che nel 1886 iniziò sull’isola la costruzione del suo castello, opera dell’architetto Catullo Bisi. E che gli diede il nome della consorte. All'inaugurazione è intervenuto il premier Zoran Milanovi„ che però si è astenuto dai discorsi. A nome del governo ha parlato il ministro del turismo Darko Lorencin, sottolineando come gli investimenti della società Valamar diano notevole impulso allo sviluppo del turismo a livello nazionale. (p.r.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo